Come si diventa chef – I nostri consigli per una carriera di successo
Come si diventa chef? In questo articolo troverai i nostri consigli per intraprendere questa carriera e avere successo come professionista della cucina
Prima di spiegarti come si diventa chef è bene ragionare sui diversi aspetti e responsabilità previsti da questo lavoro. Molti chef sono ormai diventati dei veri e propri personaggi pubblici ma alla base di questa professione c’è sempre una grade professionalità e tanto lavoro.
Uno chef crea il menù e dirige il servizio del ristorante, è responsabile di tutte le attività della cucina e dell’assunzione degli altri dipendenti ma anche della scelta degli ingredienti per i suoi piatti. Spesso gli chef si specializzano in uno o più tipi di cucina e devono padroneggiare ogni tecnica di cottura e conoscere la propria attrezzatura. Inoltra, i migliori chef, sono spesso all’avanguardia e sanno anticipare i nuovi trend del settore, e impegnano la propria creatività per evolversi costantemente e creare piatti nuovi.
Leggi anche: Come diventare un pasticciere: trucchi e consigli
Il lavoro dello chef può essere molto faticoso e in alcuni casi addirittura pericoloso. Gli chef lavorano con utensili affilati, trascorrono la maggior parte del loro tempo in piedi, lavorando sotto pressione in un ambiente frenetico. Inoltre gli chef lavorano fino alla sera tardi e durante i weekend e le festività.
Quanto vale il tuo talento? Scopri la tua vera vocazione lavorativa con il nostro skill game!

Come si diventa chef: 1 – La formazione
Molti chef si formano lavorando alle dipendenze di chef professionisti come aiuto cuoco o cuoco. Lavorando in cucina imparano a preparare diversi cibi necessari per servire una determinata pietanza e a mantenere puliti ed efficienti tutti gli utensili da loro utilizzati.
Imparano anche a padroneggiare l’uso del coltello e le diverse tecniche di cucina. Gli chef imparano inoltre a riconoscere i sapori e a miscelarli con maestria. Per diventare chef è fondamentale anche saper assaggiare e perfezionare il condimento dei propri piatti.
Leggi anche: Come diventare cuoco senza aver fatto l’alberghiero
Molti dei migliori chef si sono perfezionati grazie a un percorso formativo. Un corso di cucina garantisce il conseguimento di un certificato o di un diploma e, naturalmente, gli studenti possono sviluppare molti degli skill necessari per svolgere questo mestiere e diventare chef di successo.
Stai cercando un corso per diventare chef? Ecco la nostra offerta formativa!
Grazie all’apprendimento degli aspetti pratici e il contatto con chef esperti, gli studenti affinano il proprio palato, la capacità di utilizzare il coltello e imparano diverse tecniche e stili di cucina. I corsi possono avere durata variabile e prevedono spesso un periodo di tirocinio presso ristoranti, hotel e servizi di catering.
Come si diventa chef: 2 – Quanto tempo occorre?
Possono volerci diversi anni di esperienza e formazione per passare da semplice cuoco a sous chef di un ristorante di alto livello. I sous chef poi, dopo anni di esperienza in questo ruolo, possono ambire a diventare chef o executive chef.
Contatta uno dei nostri coach per orientarti nel mondo del lavoro e capire come sviluppare il tuo percorso professionale
Alcuni chef aprono il proprio ristorante o altre tipologie di locale pubblico. Gestire un’attività di questo tipo con successo richiederà ulteriori competenze, gli chef che vogliono mettersi in proprio devono perciò studiare materie quali il management, il marketing e la contabilità.
Leggi anche: Come aprire un ristorante in casa: 6 consigli utili
Come si diventa chef: 3 – Come trovare lavoro
Molti chef partono svolgendo lavoretti in cucina e pian piano fanno carriera. Anche se il tuo obiettivo è quello di diventare uno chef, ottenere un posto di lavoro meno prestigioso in un ristorante di alto livello può essere molto vantaggioso per la tua carriera perché così avrai la possibilità di imparare da professionisti esperti e talentuosi. Oltre all’esperienza, hai la possibilità di creare una rete di contatti tra i professionisti della tua zona, e grazie a questo network potrai avere la possibilità di trovare un nuovo lavoro. Non tutti gli chef lavorano nei ristoranti, perciò è bene rivolgersi anche a hotel e servizi di catering.
Come ottenere maggiori informazioni su questa carriera
Ci sono molte risorse online e molti libri che puoi acquistare per capire come si diventa chef, ma per un percorso professionale di successo non bastano. Segui Social Academy iscrivendoti alla nostra newsletter, contatta gratuitamente i nostri esperti, ti aiuteranno nell’individuare un percorso formativo adatto alle tue ambizioni. Grazie ai nostri corsi inoltre, avrai la possibilità di trovarti a stretto contatto con i migliori chef d’Italia e conoscere le figure professionali di questo settore. Solo grazie alla loro esperienza potrai capire quali sono le mosse giuste per diventare uno chef di successo.
Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy