• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come aprire una pizzeria? Consigli per una startup di successo

8 Agosto 2017 da Loredana Amodeo

Come aprire una pizzeria? Come non commettere errori irreparabili?
Ti stai chiedendo come aprire una pizzeria? Proveremo in questo articolo a chiarirti un po’ le idee. I sogni sono sogni, e nel periodo di crisi che ha investito il nostro Paese in cui il posto fisso è diventato un’utopia, molte persone desiderano diventare imprenditori di sé stessi. Il punto è che, presi dall’euforia (e perché no, anche dal bisogno oggettivo di crearsi un reddito) ci si potrebbe imbattere in investimenti sbagliati, in mosse azzardate, per poi ritrovarsi più inguaiati di prima. Per questo esistono dei corsi che si rivelano un investimento, che ti guidano a capire qual è tuo mercato di riferimento e cosa realmente si aspetta. Quello che stiamo proponendo è una delle migliori offerte che abbiamo trovato per rapporto qualità/prezzo, uno workshop online che ti trasmetterà una serie di metodologie che prevedono gli strumenti più efficaci per fare focus sul tuo cliente ideale e quindi creare il Minimum Viable Product giusto per iniziare a rispondere ai suoi bisogni. Facendo i test giusti riuscirai ad avere abbastanza feedback ed esperienze concrete per capire se stai andando nella direzione giusta o se bisogna migliorare qualcosa senza spendere risorse economiche inutilmente. Ti sarà utile se ti stai ponendo le seguenti domande:
  1. Quali sono le caratteristiche del mio target di cui devo tener conto?
  2. In che modo il mio prodotto/servizio può creare valore?
  3. Come faccio a testare e validare la creazione di valore per il target giusto?
  4. Quali sono gli esperimenti giusti da fare e quali feedback devo raccogliere?
  5. Quali sono i processi migliori con cui posso acquisire clienti?
  6. In che modo posso creare valore con i clienti una volta acquisiti?

Una volta appurato che aprire una pizzeria è la mossa più giusta da fare, dopo che avrai stilato il tuo Business Plan (se non sai cos’è leggi l’articolo “Come fare un Business Plan? Esempi e consigli“), allora potrai dedicarti all’attuazione del tuo sogno.

 

Scopri se tra le informazioni riservate ai nostri utenti c’è qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0

 

Aprire una pizzeria può riservare piacevoli sorprese e, soprattutto, dare tantissime soddisfazioni, come ogni attività in proprio che si rivela un investimento intelligente. Realizzare i propri sogni, e poi vederli decollare, dona realizzazione e autostima. E allora vediamo come procedere in maniera intelligente.

Come aprire una pizzeria? Piano d’azione.

Per aprire una pizzeria non ci si può astenere dal seguire un iter burocratico abbastanza lungo e complesso, che non ti deve scoraggiare né sfiduciare: rimani fisso sul tuo obiettivo. Nello specifico, l’iter burocratico da seguire è il seguente: Innanzitutto bisogna presentare la Comunicazione Unica, una pratica unica che comprende tutte le azioni necessarie per l’avvio di un’attività imprenditoriale. Essa comprende tutte le richieste ai vari enti:

  • Registro delle Imprese
  • Agenzia delle entrate
  • INPS
  • INAIL

Questa pratica è valida ai fini legislativi, amministrativi e previdenziali e deve essere inviata all’Ufficio del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di competenza che a sua volta provvederà ad inviarla agli altri Enti. Per l’apertura di una nuova attività è richiesta anche la Segnalazione Certificata di Inizio Attività (SCIA). Si tratta di un’autocertificazione da compilare esclusivamente online e da inviare per via telematica prima dell’avvio dell’attività. Aprire una pizzeria, infine, necessita di un piano HACCP, ovvero un certificato che garantisca la qualità igienica degli alimenti e delle attrezzature presenti nel locale.

 

Leggi anche “Come avviare una startup e come promuovere la tua attività online?“

 

Che tipo di pizzeria aprire?

Se avrai seguito un corso saprai ancora meglio se è preferibile aprire una pizzeria da asporto o un locale con la possibilità di consumare.

Per la pizzeria d’asporto i costi saranno minori, sia in termini di affitto del locale sia per l’arredamento (niente tavoli né sedie, e neppure stoviglie o tovagliato). Se invece vuoi aprire un locale che consenta la consumazione dovrai cercare un locale abbastanza grande, con magari anche spazi esterni da utilizzare sotto concessione comunale. Anche il personale dev’essere più numeroso e, naturalmente, competente. Che tu voglia aprire una pizzeria da asporto o no, ti occorrerà un locale che rispetti dei precisi standard igenici e urbanistici. Per questo è indispensabile ottenere un’autorizzazione sanitaria rilasciata dall’Asl di appartenenza ed un’autorizzazione del Comune. Per ottenere l’autorizzazione comunale alla produzione e  al commercio di cibo e bevande bisogna essere in possesso di uno dei seguenti requisiti:

  • Diploma di un corso professionale riconosciuto dalla regione;
  • Pregressa attività biennale nel settore della somministrazione di cibo e bevande;
  • Diploma di scuola alberghiera o altra scuola professionale inerente.

Inoltre, nel caso tu scelga di aprire un locale comprensivo di servizio ai tavoli, è necessaria un’ulteriore licenza che si ottiene mediante iscrizione al R.E.C, indispensabile per avere l’autorizzazione alla somministrazione di alimenti e bevande.

 

Leggi anche “Come fare crescere una startup? 12 modi per guadagnare in breve tempo“

 

Valuta anche la possibilità di aprire una pizzeria in Franchising

Anche l’idea di aprire una pizzeria in franchising potrebbe essere vincente, in quanto il franchising offre maggiori sicurezze della riuscita del progetto, nonché assistenza nella realizzazione. Il franchising inoltre offre il beneficio di un brand più o meno forte in termini di popolarità e quindi non necessita quindi dello sforzo iniziale a cui vanno incontro le aziende ex novo. Il contro potrebbe risiedere nei costi, in quanto quasi sempre ci si deve adeguare alle linee del brand per quanto riguarda l’arredamento, l’uso dei prodotti e dell’aspetto di comunicazione e marketing. Inoltre spesso è prevista una fee mensile o annuale o una percentuale sull’incasso. Il corso del quale ti parlavamo più su potrebbe chiarirti le idee anche su questa scelta. Un investimento che ti renderà in grado di compiere i passi giusti.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre guide nonché preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Cucina e Ristorazione Etichettato con:aprire un ristorante, aprire un'attività, startup

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced