• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Strategie Instagram: 7 consigli di marketing per far crescere il tuo brand

22 Giugno 2017 da Loredana Amodeo

Strategie Instagram, chi ne vuole?! Consigli di marketing.

In questo articolo non ti suggeriremo strategie Instagram generiche ma 7 consigli di marketing per far crescere il tuo brand attraverso questo social dalle molteplici potenzialità.

Essere attivi su Instagram è ormai indispensabile: con oltre 500 milioni di utenti, questo social network si è rivelato un’incredibile piattaforma di marketing che ti permette di raggiungere potenziali clienti in ogni angolo del mondo, ne abbiamo parlato approfonditamente qui: Instagram Marketing: questo social può far parte di una strategia?

Per migliorare il tuo marketing su Instagram, dovresti aumentare il numero dei tuoi follower con una certa costanza. Solo così potrai raggiungere il maggior numero di persone con i tuoi post. Ecco 7 consigli per il marketing su Instagram facili da implementare che ti aiuteranno a promuovere il tuo brand gratuitamente:

 

1. Interagisci con i follower per incrementare la crescita.

Se qualcuno si prende la briga di commentare uno dei tuoi post, è bene rispondere e ringraziare. Questo semplice modo di rapportarsi può creare un rapporto di fedeltà da parte del cliente che potrà a sua volta diventare promotore del tuo brand.

Cerca anche di includere delle soluzioni che permettano ai tuoi follower di interagire con i tuoi post. Un semplice “Tagga tre dei tuoi amici cui potrebbe piacere questo post” può aumentare la visibilità del tuo brand molto velocemente e attrarre un pubblico più vasto. In tal caso l’utente Instagram viene a conoscenza del tuo brand tramite un amico, perciò vi sono minori resistenze e molte delle persone taggate diverranno tuoi follower.

 

2. Sfrutta la tua creatività per entrare in contatto con il tuo pubblico.

Realizzare immagini creative è un buon modo di entrare in contatto con i tuoi follower, e di certo funziona meglio di quei post basati su un concetto classico di pubblicità. Un esempio? Ford Italia, con l’iniziativa #DontTapAndDrive, rivolta a sensibilizzare le persone alla guida sicura, ha dato vita a qualcosa di estremamente creativo: facendo tap sulle foto, appariranno i cloud contenenti i tag, che formano delle sagome particolari: un cane, una persona, un passeggino. Perché? Per comunicare che se non si è attenti alla guida si rischiano spiacevoli conseguenze. Anche con un semplice tap sullo schermo.

strategie instagram

E questo è solo un esempio di creatività, ma possono venirti mille idee diverse. Dai un’occhiata a questo articolo: “7 abitudini per sviluppare la propria creatività”

 

Scopri se tra le informazioni riservate ai nostri utenti c’è qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0

 

3. Crea un hashtag che rappresenti il tuo brand o una tua promozione/iniziativa.

Creare un hashtag interattivo è un ottimo modo per generare coinvolgimento istantaneo. Una strategia molto semplice consiste nel creare un hashtag che i clienti possano utilizzare per taggare le loro foto con i prodotti che hanno appena acquistato.

Ad esempio, creare un hashtag che la tua azienda possa cercare per condividere i post dei tuoi clienti con il tuo prodotto in evidenza ti garantirà due risultati:

  • Farà sì che un maggior numero dei tuoi follower utilizzi l’hashtag e condivida immagini dei tuoi prodotti al fine di comparire sulla tua pagina
  • Ogni volta che qualcuno condivide qualcosa utilizzando il tuo hashtag farà sì che il tuo brand sia visibile a tutti i suoi contatti. Insomma, pubblicità gratuita!

 

4. Riproponi contenuti provenienti da altre pagine.

Se trovi difficile realizzare un numero sufficiente di contenuti, prova a condividere i contenuti di altre pagine che possano essere attinenti ai tuoi prodotti o servizi. Assicurati solo di citare gli autori del contenuto nel tuo post taggando il profilo d’origine.

Ci sono diverse app che ti permettono di scaricare foto da Instagram e salvarle nella tua galleria, permettendoti di condividerle. Riproponi contenuti provenienti da account con un seguito al quale vorresti attingere, molti account saranno disponibili a ricambiare il favore esponendoti al loro pubblico.

 

Tra le informazioni riservate ai nostri utenti potrebbe esserci qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro.

5. Sfrutta le funzionalità di Instagram.

Instagram già da un po’ ha dato il via ai profili business, molto simili a quelli già disponibili per Facebook, che includono una call-to-action di semplice utilizzo che permette agli utenti di inviare email, telefonare o inviare messaggi all’azienda.

Oltre a questa opzione, i profili business hanno accesso a un tool analytics, altrimenti detto Insights, che offre accesso a una serie di dati relativi all’interazione con il pubblico. Se utilizzi il tuo account Instagram per la tua azienda, dovresti valutare l’eventualità di convertire il tuo profilo personale in un profilo business per poter sfruttare queste opzioni. Capire meglio il modo in cui gli utenti interagiscono con i tuoi contenuti ti permetterà di apportare delle modifiche che miglioreranno il loro grado di coinvolgimento.

 

6. Non esagerare.

Il tuo numero di post deve essere sufficiente a dare visibilità al tuo brand, ma allo stesso tempo devi evitare di esagerare con i post al punto da sovraccaricare il tuo pubblico o rischierai di perdere i tuoi follower, che potrebbero sentirsi infastiditi dal tuo intasare le loro bacheche e feed!

Non c’è una formula magica per i post che possa essere applicata a ogni brand. Devi effettuare dei test e verificare la risposta del pubblico. Tanto per cominciare, ti consiglio di preparare due post al giorno, alternando momenti della giornata per scoprire l’orario nel quale c’è un maggiore coinvolgimento. Poi devi cominciare ad aumentare o diminuire il numero di post quotidiani, prestando sempre attenzione al coinvolgimento. Una volta trovato il sistema più adatto, non avrai certo completato l’opera: con l’aumentare dei follower bisognerà aggiustare il tiro. L’ottimizzazione della frequenza dei post è un lavoro che non finisce mai. E ricordati: mai più di una foto per volta, a meno che non le raggruppi negli album (nuovissima funzione di Instagram)

 

Considera anche altre strade: leggi “Come fare blog marketing? Il potere del content“

7. Promuovi i tuoi post di Instagram sugli altri social.

Vuoi far sì che le persone che già amano il tuo brand diventino tuoi follower su Instagram? Condividi i tuoi post su tutti i tuoi profili social (Facebook, Twitter, LinkedIn…)  e invitali a seguire il tuo profilo. Ti seguono già su altri social, perciò sono ovviamente interessati a ciò che offri, perciò puoi dar loro una nuova opportunità per entrare in contatto col tuo brand.

A seconda del target che vogliamo raggiungere, alcune piattaforme sono più efficaci di altre: prova, testa e sperimenta!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre guide nonché preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Instagram marketing Etichettato con:Instagram marketing, social media marketing

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced