• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Che cos’è il personal branding e come utilizzarlo per promuoverti

12 Settembre 2017 da Giulia Satta

Il personal branding una volta si basava su un semplice biglietto da visita con il proprio nome e il titolo, ma con lo sviluppo dei social media e i cambiamenti nella società moderna, costruire un brand intorno a sé stessi è diventato l’unico modo per distinguersi dalla concorrenza. Ecco alcune aspetti da considerare se vuoi metter in atto un personal branding efficace.  

 

Quanto vale il tuo talento? Scopri la tua vera vocazione lavorativa con il nostro skill game!

 

Il personal branding fa sì che le persone si ricordino di te

Non è solo un marchio di fabbrica. È il modo in cui ti presenti sia online che offline ai tuoi potenziali clienti. Il tuo personal brand aiuta i tuoi affari ma resta comunque incentrato su di te.

 

Personal branding
Personal branding

 

Ad esempio, i nomi “Trump” e “Clinton” evocano delle immagini specifiche nella mente di molti, ma queste immagini sono relativamente legate ai partiti di appartenenza di questi due candidati. Donald Trump e Hillary Clinton sono due esempi di persone che sono in grado di legare il proprio nome al proprio lavoro e alle proprie passioni. Hanno entrambi costruito un brand molto solido. Ma il personal branding non riguarda solo politici e imprenditori. 

 

Leggi anche: Business Coaching: perché rivolgersi a un coach e non fare tutto da soli?

 

Secondo uno studio della Nielson, solo il 33% degli acquirenti si fida del messaggio di un brand, mentre il 90% si fida del parere di una persona conosciuta. Ciò significa che, se sei il proprietario di un’azienda, hai maggiori possibilità che le persone si fidino di te se ti rivolgi a loro come essere umano e incoraggi i tuoi dipendenti a fare lo stesso.

 

Se stai cercando di definire i principi del tuo personal brand, dovrai prima di tutto determinare l’esatta immagine che vuoi costruirti e il tipo di mercato cui vuoi rivolgerti. Dove si trovano i tuoi clienti? Cosa gli piace? Cosa vogliono? Quali problemi hanno? Se riuscirai a rispondere a queste domande sarai in grado di costruirti una solida reputazione, verrai visto come una persona che si dedica a loro e che vuole il meglio per i propri clienti.

 

Contatta uno dei nostri coach per orientarti nel mondo del lavoro e capire come sviluppare il tuo percorso professionale

 

Ma fare personal branding non significa solo vendere. Significa rendersi disponibili agli altri, clienti e colleghi. Assicurati di avere degli account su Facebook, Twitter, e LinkedIn. Mantieni un equilibrio tra aggiornamenti relativi alla tua vita personale e al tuo lavoro, affinché le persone possano considerarti professionale ma allo stesso tempo umano. Non c’è bisogno di far sapere a tutti cosa mangi a colazione, ma una foto del tuo gatto vicino alla pubblicità della tua azienda potrebbe funzionare.

 

Il personal branding non si fa solo su internet. Quando esci di casa e interagisci con le persone, assicurati di avere un aspetto professionale e positivo. Porta con te dei biglietti da visita e considera nuovi potenziali clienti. Le persone sono spesso molto disponibili nel sostenere aziende e professionisti a livello locale, e se cercherai di instaurare un rapporto con gli altri di persona saranno più disponibili a cercarti online.

 

Leggi anche: Una carriera da libero professionista – È la strada giusta?

 

Tu e il tuo brand

Il tuo brand deve rispecchiare la persona che sei e la persona che vuoi diventare. Deve diventare essa stessa un brand, perciò è meglio cercare di non complicarsi la vita. Troppe distrazioni e troppi colori sgargianti possono distogliere l’attenzione dal tuo messaggio. Mantieni un aspetto sobrio e le persone ti riconosceranno e ti rispetteranno.

 

Ma soprattutto cerca di mantenere un certa coerenza con il tuo brand. I clienti inizieranno a riconoscere il tuo brand solo dopo averlo notato varie volte e, se utilizzi diverse piattaforme di marketing, devi assicurarti che l’aspetto globale sia molto simile su ognuna di esse. Puoi utilizzare degli schemi di colori, loghi e slogan. Utilizza il tuo brand per firmare le email, sui tuoi documenti e cerca di farne un utilizzo creativo.  

 

Leggi anche: Come avviare un’impresa senza spendere un patrimonio

 

In sostanza, fare personal branding significa creare un’estensione di te stesso, e rappresenta il modo in cui ti presenti agli altri. Se riuscirai a creare un personal brand solido, la tua azienda apparirà più umana agli occhi degli altri, e riuscirà a vincere le loro indecisioni e ottenere la loro fiducia e allo stesso tempo a conferirti un aspetto professionale. Ci sono molti modi di creare il tuo brand, ti consigliamo di trovare delle soluzioni semplici che ti consentano di restare impresso nella memoria dei potenziali clienti e far sì che associno il tuo nome a una determinata qualità. 

 

Chiunque può fare personal branding e, nella società di oggi, è diventato praticamente indispensabile.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

Archiviato in: Comunicazione, Digital Marketing Etichettato con:avere successo, come vendere, lavorare nel web marketing

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Videocorso

Cosa c'è dietro il successo di professionisti che hanno costruito, partendo da zero, aziende milionarie grazie alla vendita online di corsi, consulenze, coaching, membership, ebook? Scopri le loro storie, segreti, strategie e mettile in pratica con gli strumenti e tecniche efficaci per iniziare anche tu a vendere online le tue competenze.

SCOPRI DI PIÙ

Crea il tuo
Personal Brand!

Dai un'occhiata ai migliori corsi in offerta che abbiamo selezionato in Personal Branding.

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced