• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Perché dovresti cambiare lavoro

8 Febbraio 2017 da Giulia Satta

Perché cambiare lavoro? tanti se lo chiedono ad un certo punto della propria vita. Il fatto è che spesso la paura di rischiare costringe le persone a lavori senza sbocchi. Ecco cosa fare per una carriera felice.

>>>Vuoi cambiare lavoro ed aumentare la tua professionalità e sicurezza professionale? Guarda tutti i nostri corsi

Sei uno che rischia o no? Per una carriera felice è bene scoprirlo. Molti hanno paura di cambiare lavoro.

Prendiamo ad esempio Marta, un account director di successo, una carriera modello. Godeva di ottimo rispetto in azienda, era brava a fare le sue cose, i clienti la amavano e aveva un ottimo stipendio. Marta, però, aveva un segreto: il suo lavoro la rendeva infelice.

Per tutta la vita aveva scalato il successo nel lavoro, scendendo a compromessi per arrivare dov’era – e ora non voleva fare più il suo lavoro.

 

>> Leggi anche: 10 consigli per trovare la tua strada lavorativa e capire la tua vocazione

 

Le era capitato questo lavoro dopo l’università e aveva scoperto di essere brava a farlo, ma non si era mai chiesta dove stesse andando.

Ora si sentiva intrappolata da proprio successo perché aveva paura: paura di cambiare, paura delle complicazioni finanziarie dovute a un eventuale cambiamento di lavoro, paura di ciò che avrebbe detto la gente se avesse mollato la sua carriera di successo per qualcosa che non sapeva ancora.

E soprattutto, aveva paura di ciò che sarebbe successo se non avesse fatto nulla.

Marta non è la sola; in base a una ricerca le persone si prendono un paio d’anni prima di cambiare lavoro. Troppo tempo per qualcuno che non ama più il proprio lavoro.

 

>> Leggi anche: Come trovare il lavoro perfetto per te in 5 passaggi

 

Ma dunque cosa trattiene le persone come Marta? Probabilmente uno dei seguenti aspetti:

 

Comodità

Se sei bravo nel tuo lavoro e ti pagano bene, anche se non lo ami è più semplice continuare andando avanti. Tuttavia, il prezzo da pagare è alto a lungo termine.

Più aumenteranno i tuoi sogni di fare altro più sarai scontento del tuo lavoro e sarai meno sicuro di te.

 

Perdita dell’identità

Il lavoro ti conferisce un senso di identità. Ci definiamo con il nostro lavoro: “Sono un avvocato/medico/insegnante/manager.”

Può essere perciò difficile pensare di cambiare la nostra occupazione se abbiamo investito parecchi anni per ottenere questa identità.

 

Paura di sbagliare

Mi dicono spesso: “Che succede se il nuovo lavoro non fa per me o è addirittura peggiore di ciò che faccio ora?” Questi pensieri possono paralizzarci perché, senza una sfera di cristallo, non possiamo prevedere il futuro.

Non ci sono garanzie quando si cambia mestiere ma bisogna rischiare se si vuole trovare un lavoro che ci faccia stare bene. Capire come gestire e limitare i rischi è la chiave per andare avanti..

>>Vuoi cambiare lavoro ed aumentare la tua professionalità e sicurezza professionale? Guarda tutti i nostri corsi

 

Consigli per cambiare lavoro con serenità

 

Non licenziarti subito solo perché non ce la fai più

 Informati e cerca di capire che lavoro potresti svolgere. Cerca online o leggi dei libri, o trova un career coach con cui consultarti per identificare l’abbinamento giusto.

 

Pianifica e gestisci la transizione

Se hai bisogno di certezze economiche mentre ti prepari al nuovo lavoro o fai esperienze comincia subito a risparmiare qualcosa, o cerca di fare esperienze a titolo gratuito mentre continui a svolgere il tuo lavoro attuale.

 

Costruisci il tuo supporto psicologico

Amici e familiari possono aiutarti a restare motivato, rivolgiti dunque a coloro di cui ti fidi di più per tenere su il morale durante il cambiamento.

 

>>> Vuoi scoprire le tue Skill e potenzialità? Fai il nostro Skill Game!

 

Cerca di essere ottimista

Secondo alcune ricerche con uno stato d’animo positivo sarai più aperto a nuove esperienze e ci saranno più probabilità che tu agisca.

Il semplice esercizio di chiederti ogni giorno quali sono le tre cose per le quali dovresti essere grato può aumentare enormemente il tuo benessere.

Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti.

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:cambiare lavoro

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced