• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Lavori del futuro: verso cosa orientarsi?

11 Settembre 2017 da Loredana Amodeo

Ogni generazione si ritrova inevitabilmente a fantasticare sui lavori del futuro, magari per fregare gli altri sul tempo, oppure per capire in anticipo su che studi indirizzare i propri figli. Si potrebbe desiderare di intercettare quali saranno i lavori del futuro anche perché magari, stufi del proprio lavoro, ci si vorrebbe cimentare in qualcosa di nuovo e ricominciare da capo.

 

Se non lo hai ancora fatto ti consigliamo sicuramente di lasciarti “analizzare” dal nostro skill game, un quiz che ti aiuterà a comprendere quali sono le tue vocazioni e verso cosa indirizzarti. Lo trovi qui: Skill game: scopri la tua vera vocazione lavorativa!

 

Potrebbe a tal proposito interessarti l’articolo ““Non ho voglia di lavorare” – Cerchiamo di capire il perché“

 

Il sito Fast Company ha voluto dare una risposta a questa domanda, così hanno interpellato due massimi esperti di tecnologia e innovazione: Graeme Condrington della Tomorrow Today Global e Joe Tankersley della Unique Visions. I due esperti non hanno dubbi: in futuro tutti saremo dei freelance. Già adesso l’organizzazione internazionale del lavoro ci informa che il 60% dei lavoratori del mondo non possiede un contratto, e solo il 42 % un contratto a tempo indeterminato.

Ci sono dei fattori che secondo i due esperti danno chiare indicazioni su quelli che saranno i lavori del futuro più gettonati, come le nuove tecnologie (ad esempio la stampa 3d e la realtà aumentata), ma anche i cambiamenti socio culturali e biologici della società, come un invecchiamento della popolazione sempre più “smart”, o anche la riduzione progressiva delle terre coltivabili. Basta guardarci bene intorno e analizzare per comprendere dove andremo a parare tra qualche anno.

Ecco allora quali sono le figure professionale che tra qualche anno potrebbero essere le più richieste:

 

1. Coach e professori online

Le università online negli ultimi anni spopolano, ma non solo: il web pullula di validissimi corsi online dai quali si può imparare di tutto, dalle lingue alle professioni più gettonate. Risulta sempre più semplice e immediato trovare insegnanti che siano disposti a fare lezioni online, e molti corsi rilasciano dei documenti ufficiali. Secondo Joe Tankersley (agenzia di consulenza per imprese Unique Visione) la richiesta degli insegnanti freelance esploderà entro il 2025.

 

Noi di Social Academy ci siamo portati avanti, e ospitiamo i coach più validi e professionali: dai un’occhiata e trova quello che fa per te!

 

E ovviamente dai anche un’occhiata alla nostra offerta formativa e consulta l’area dedicata ai nostri migliori corsi online.

 

2. Consulenti per la casa intelligente

In un futuro non troppo lontano le nostre abitazioni saranno piene di oggetti in grado di comunicare tra loro attraverso la rete. Ci siamo già dentro: vedi il forno programmabile dallo smartphone, la lavatrice, il riscaldamento, l’illuminazione. Il fenomeno è inarrestabile, e tra qualche anno quasi sicuramente avremo la necessità di ingaggiare un consulente che sia in grado di gestire al meglio questi dispositivi.

3. Designer della stampa 3D

Il settore della stampa in 3D è in fortissima espansione, e interessa sia le aziende che i privati. Ecco perché professionisti come gli stilisti, gli architetti o i designer dovranno adattarsi a questo nuovo strumento.

 

Leggi anche “Perché scegliere un designer come socio per una startup“

 

4. Medico online

Sarebbe anche ora che le strutture sanitarie si adattassero alle nuove tecnologie e ne iniziassero a godere così da gestire meglio il carico dei pazienti. Abbiamo a disposizione già adesso degli strumenti formidabili, come ad esempio il CUE, il sistema di sensori dell’Iphone che monitora lo stato di salute di chi lo possiede, per non parlare del fatto che prenotare delle prestazioni online e consultare gli esiti degli esami dovrebbe essere alla portata di tutti. In teoria, in un futuro non troppo lontano, anche il personale medico si adeguerà alla modernità.

5. Tecnico per gli impianti e le protesi neurali

Sempre in termini di medicina, i due esperti “futurologi” della ricerca pensano che le ultime innovazioni in questo settore esploderanno nel giro dei prossimi 10 anni. Per questo motivo avremo un grande bisogno di tecnici e sviluppatori di programmi per impianti neurali (protesi retiniche, esoscheletri, protesi manovrate dal cervello, ecc…).

 

6. Senior Carer

Oggi si invecchia sempre meglio: gli anziani non sono delle persone prive di interessi da “parcheggiare” in casa. Era ora che si iniziasse a dare più attenzione alle persone di età avanzata, ai loro bisogni psicologici e sociali. Ecco perché sempre di più il settore della cura degli anziani, nei prossimi 10 anni, sarà un business molto forte. Si svilupperanno sempre di più una serie di professioni non solo legate all’aspetto sanitario, ma anche a quello psicologico, del divertimento e del tempo libero.

 

7. Professional Triber

I social network, il web marketing, la nuova comunicazione, il saper unire insieme persone con diverse competenze per progetti specifici utilizzando le nuove tecnologie, è già oggi indispensabile nel mondo del management. Il Professional Triber sarà metà “influencer” e metà dirigente d’impresa, ed è destinato a diventare una delle figure professionali più richieste nei prossimi 10 anni.

 

Leggi anche “Come diventare un consulente web marketing freelance“

 

8. Sex Coach

Secondo John Danaher della Galway’s School of Law sono ormai pochi gli ambiti in cui “l’uomo può fare meglio dei robot”, e il sesso è uno di quelli. “Molte persone che perderanno il loro lavoro tradizionale potrebbero scegliere quello sessuale per sostenersi”, continua Galway.

 

9. Coltivatore urbano

L’orto urbano, l’orto in terrazza e nel balcone, sono ancora solo una moda, ma la scarsità di terre coltivabili e la quantità sempre più ridotta di cibo a livello globale potrebbero far diventare quello del contadino urbano una professione tra le più richieste nei prossimi 10 anni.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:cambiare lavoro, diventare coach, trovare lavoro

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced