• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Lavorare nella moda senza esperienza: 6 professioni da cui partire

16 Maggio 2017 da Loredana Amodeo

Lavorare nella moda senza esperienza è possibile? Sì, iniziando da queste 6 professioni.

Lavorare nelle moda è il sogno di molti, perché il mondo patinato delle riviste affascina da sempre, ancor più con l’avvento dei social. Oltre le passerelle e le riviste patinate, nel mondo della moda ci sono diverse figure che lavorano dietro le quinte: abbiamo delineato 6 professioni entry level per iniziare a fare esperienza in questo campo così competitivo.

 

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0 e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti, iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Lavorare nella moda può donare molte soddisfazioni, e non solo in termini economici, ma bisogna individuare bene per quali mansioni si è meglio qualificati e portati. Come per ogni settore, per lavorare nella moda bisogna partire dal basso, e ci sono dei passaggi obbligati. Ovviamente all’inizio la tua esperienza sarà pari a zero: “ma allora”, ti chiederai, “come faccio a lavorare nella moda senza esperienza?”. L’esperienza la farai proprio partendo da queste 6 professioni entry level, per poi ambire magari a diventare manager di moda: Come diventare manager nel campo della moda

Ecco 6 professioni entry level per lavorare nella moda senza esperienza:  

1. Personal Assistant

Hai presente “Il diavolo veste Prada”? Ecco, quello proprio. Se hai visto il film avrai visto che bisogna essere molto attenti alle esigenze del proprio datore di lavoro, avere capacità nel multitasking e nella pianificazione degli impegni, e far sì che ogni richiesta del tuo capo risulti possibile da realizzare!

Le figure di spicco del settore della moda non hanno il tempo di dedicarsi alla routine quotidiana e a compiti solitamente svolti dalle persone normali, come fare la spesa, rispondere alle mail, prenotare cene o voli, e qui entra in gioco il ruolo dell’assistente, che deve organizzare tutto alla perfezione, con efficienza e puntualità. E se te la caverai riuscirai anche a portare a casa uno stipendio considerevole. Il lato negativo? Addio alla tua vita privata. Un buon personal assistant è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

 

2. Editorial Assistant

Per fare questo lavoro occorre avere ottima padronanza della lingua italiana scritta, e spesso anche inglese. Dovrai leggere riviste, libri e siti web con costanza (Twitter e Facebook non basteranno), coltivare un network di contatti presso le agenzie di pubbliche relazioni e i brand per organizzare i tuoi lanci.

Inizialmente ti ritroverai a correggere errori sulle bozze scritte da altri, ma magari prima o poi riuscirai anche a firmare i tuoi articoli.

La maggior parte degli editori hanno due team separati, uno per il web e per la carta stampata. Perciò gli assistenti possono avere responsabilità molto diverse. Nella carta stampata magari dovrai controllare i layout di pagina in cerca di errori e imprecisioni, mentre per il web ti toccherà controllare i post sui blog e, a volte, anche scriverli. Avere un fashion blog o un canale Instagram già avviati potrebbe fare la differenza: Come diventare fashion blogger su instagram

3. Marketing/Social Media Assistant

Questa è una professione tosta: dovrai spiegare a persone attempate perché dovrebbero pagarti per gestire i loro account sui social, utilizzando un linguaggio tecnico e allo stesso tempo comprensibile.

Noi lo sappiamo, promuovere il nome di un brand è importante quanto produrre abiti, e anche se ci sono brand che non hanno bisogno di pubblicità, un buon team di marketing (che si tratti di un’agenzia o di risorse in-house) può contribuire alla diffusione del marchio.

Con l’avvento dei social media, i giovani appassionati di social sono entrati nelle aziende che vogliono utilizzare queste piattaforme per raggiungere i propri clienti. Se hai passione per i social e le giuste competenze puoi già cominciare a cercare un impiego entry level in questo settore. Leggi anche: 6 abilità necessarie per diventare social media manager

 

Sei un appassionato di Social e vuoi approfondire le tue conoscenze? Inizia dal Corso Facebook SuperAdvanced del 19 e 20 maggio a Roma.

 

4. Store Manager

Una laurea in questo caso può fare la differenza. Ti aiuterà anche a capire come funziona la contabilità e a dare un’immagine di affidabilità.

Se sogni di avere una boutique tutta tua ti consigliamo di cominciare gestendo un negozio. Lavorando per una catena di negozi o un franchise non solo avrai la possibilità di fare esperienza, ma ti aiuterà a capire come funziona il settore. Ti accorgerai che i capi della stagione autunno/inverno arrivano a fine agosto e che quelli per la stagione primavera/estate giungono a gennaio, noterai gli indumenti che vanno a ruba e anticiperai i nuovi trend. Potrebbe interessarti l’articolo Cosa fa un Fashion Designer

Se ti impegnerai potrai fare carriera. Ricorda: l’aspetto del business in questo settore è molto più remunerativo del design. Gli stilisti e le modelle fanno vendere i capi, ma sono le figure che fanno muovere questi prodotti a mantenere in piedi il mondo della moda.

 

5. Junior Visual Merchandiser

Ci vuole gusto nel presentare i capi e abbinarli. Combina questa mentalità creativa con un background nel design, un po’ di esperienza nelle arti e delle nozioni di teoria del colore e ce la farai.

Un junior merchandiser aiuta a mettere in pratica le idee dei suoi superiori o del team che decide il tema o gli standard in base ai quali si allestisce. Le grandi catene sono famose per il merchandising. L’unico neo è che si lavora quando il negozio è chiuso, perciò devi considerare l’eventualità di lavorare al mattino presto o la sera tardi. Il lato positivo è che non avrai a che fare con orde di clienti!

6. Sales/Brand Representative

Per vendere bisogna essere loquaci, ma sapere anche quando è il caso di tacere. L’interesse nelle notizie sulla moda e sui brand può esserti di grande aiuto. Informati sui blog o sulle riviste.

Un sales representative osserva i campioni nelle showroom e incontra gli acquirenti per far sì che i capi giungano nei negozi. Si occupa anche del marketing e incontra case editor e blogger per mostrare le anteprime delle nuove collezioni mesi prima che siano disponibili. Tra le sue responsabilità ci sono la comunicazione con le boutique e la stampa e la gestione degli ordini dei clienti. Ha molto a che vedere con il customer service, ma per clienti molto esclusivi.

 

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0 e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti, iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Fashion Etichettato con:lavorare nella moda

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced