• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Guadagnare con Instagram: la guida definitiva per il tuo business

13 Settembre 2017 da Giulia Satta

Si può guadagnare con Instagram? Il boom delle Instagram Stories e le nuove opportunità dell’advertising ci suggeriscono che è ormai giunto il momento di utilizzare Instagram per fare business.

 

Ma come si può utilizzare al meglio Instagram per fare marketing? Lo vedremo in questo articolo nel quale, partendo dalle basi, ti spiegheremo anche come impostare una content strategy per dare maggiore visibilità al tuo brand.

 

Quanto vale il tuo talento? Scopri la tua vera vocazione lavorativa con il nostro skill game!

Guadagnare con Instagram
Guadagnare con Instagram

 

Guadagnare con Instagram: come creare un account business 

Se non hai ancora un account Instagram puoi scaricare gratuitamente la app sul tuo cellulare dall’Apple Store o da Google Play. Devi iscriverti, e cioè scegliere una mail di riferimento e una password. Una volta effettuato l’accesso devi compilare la sezione del tuo profilo.

Ecco alcuni consigli per ottimizzare il tuo profilo business su Instagram.

 

Leggi anche: Come diventare fashion blogger su instagram

 

Username e bio

Per essere rintracciabile, il tuo username su Instagram deve combaciare con quelli degli altri social media sui quali sei presente.

 

Le uniche altre informazioni che appariranno sul tuo profilo pubblico sono l’URL del tuo sito web (che potrai cambiare per promuovere delle campagne o dei nuovi contenuti) e una breve sezione bio.

 

Utilizza la tua bio per spiegare di cosa ti occupi e cosa offri sul tuo profilo Instagram. Puoi anche inserire degli hashtag da suggerire ai tuoi follower. 

 

Ecco le istruzioni di Instagram per modificare la sezione bio.

 

Cerchi un corso che ti aiuti a sfruttare al meglio la tua passione per Instagram? Ecco la nostra offerta formativa!

 

Foto profilo

Come foto profilo di Instagram ti consigliamo di utilizzare il logo della tua azienda. È bene anche che corrisponda alle  foto profilo che utilizzi sugli altri social, in modo tale che le persone che ti seguono su Twitter o Facebook ti riconoscano all’istante. 

 

La tua foto profilo di Instagram verrà mostrata all’interno di un cerchio sulla app, perciò assicurati di scegliere un’immagine cha abbia un buon aspetto anche se ritagliata in forma circolare. Anche se l’immagine profilo avrà un diametro di 110 pixel sull’app per mobile, è bene scegliere un’immagine di dimensioni maggiori perché sul web sarà molto più grande. 

 

Leggi le istruzioni di Instagram per cambiare l’immagine del profilo.

 

Contatta uno dei nostri coach per orientarti nel mondo del lavoro e capire come sviluppare il tuo percorso professionale

 

Segui altri profili

Infine, per migliorare la tua presenza sul social, è bene diventare a tua volta follower di altri utenti. Cerca gli influencer del tuo settore, i clienti e altre figure che possano rivestire una certa importanza per il tuo brand e seguili.

 

Non è facile capire chi e cosa seguire su Instagram. Devi individuare gli hashtag più utilizzati nel tuo settore e far sentire la tua presenza commentando foto e seguendo le persone che partecipano alle discussioni. La velocità con la quale puoi aumentare i tuoi follower ti sorprenderà.

 

Leggi anche: Strategie Instagram: 7 consigli di marketing per far crescere il tuo brand

 

Infine, devi aggiungere un link al tuo profilo Instagram su tutti i tuoi siti web e su tutte le tue pagine social. Puoi anche inviare dei messaggi per chiedere ai tuoi follower sugli altri social network di seguirti anche su Instagram.

 

Guadagnare con Instagram: decidi i tuoi obiettivi 

Tutte le tue attività su Instagram dovrebbero essere orientate verso alcuni obiettivi strategici. Quali risultati vuoi ottenere e come vuoi guadagnare con Instagram? Imposta degli obiettivi e ragiona su quali azioni possano permetterti di raggiungerli, ad esempio:

  • Aumentare le vendite dei prodotti
  • Indirizzare traffico verso il tuo sito web
  • Diffondere il tuo brand
  • Aumentare il livello di soddisfazione dei clienti
  • Attrarre a te i migliori talenti
  • Identificare gli influencer e stabilire con loro un rapporto

 

In ogni caso, i tuoi obiettivi devono essere specifici, misurabili, realistici, attinenti alle tue attività e opportuni.

 

Creare una content strategy per Instagram

Chi promuove un’attività o un prodotto non può utilizzare questa piattaforma come un comune utente. Scorrere le foto sporadicamente, mettere dei like a caso o postare un selfie con il tuo cane ogni due giorni non ti aiuterà certo a guadagnare con Instagram. 

 

Devi impostare un marketing plan molto chiaro per sfruttare Instagram al meglio e creare una community che ti aiuti a ottenere i risultati sperati. La tua strategia deve basarsi su questi quattro punti chiave:

 

1. Quando pubblicare un post e con quale frequenza 

Dovrai pubblicare i tuoi post con regolarità, ma senza bombardare i tuoi follower con un quantitativo eccessivo di contenuti. Il modo migliore per capire quali sono i post che funzionano meglio e quando è meglio pubblicare è effettuare dei test a intervalli e orari diversi e analizzarne i risultati. Una volta individuata la cadenza ideale potrai creare un calendario e tenere traccia dei tuoi post. 

 

Leggi anche:10 professioni per lavorare con i social media tutto il giorno

 

2. Il tema dei tuoi contenuti

Variare il tema dei tuoi contenuti ti aiuterà a mantenere vivo l’interesse dei tuoi follower, e anche ad aiutarti a raggiungere obiettivi diversi. Ad esempio, puoi pubblicare post relativi a promozioni in corso, sulla storia della tua azienda, oppure far partecipare i tuoi dipendenti come testimonial. 

 

3. Stile 

Utilizzi le emoticon? Il tuo brand ha le sue linee guida per quanto riguarda la grammatica? Quali hashtag utilizzi? Che tipo di foto pubblichi? E quali criteri deve osservare ogni tuo post? Devi impostare delle linee guida per lo stile che devono essere uniformi affinché il tuo brand si distingua dagli altri.

 

4. Coinvolgimento

Bisogna decidere come e quando il tuo brand interagirà con i tuoi follower e con gli altri account Instagram, quando esprimere dei like o commentare una foto, e ovviamente come rispondere ai commenti degli altri utenti ai tuoi post. Consiglio: non automatizzare mai questi processi, non funziona.

 

Guadagnare con Instagram: creare un brand per il tuo business

Instagram si basa sulle immagini, perciò bisogna creare un’immagine riconoscibile e coerente per il tuo brand. Ecco come farlo: 

 

Create visual consistency

Secondo un report di WebDam il 60% dei principali brand presenti su Instagram utilizza lo stesso filtro per ogni post. Utilizzando sempre gli stessi filtri, puoi creare uno stile riconoscibile. Dal momento che il tuo obiettivo principale su Instagram sarà far sì che i tuoi follower smettano di scorrere i post quando notano le tue immagini (per poi eventualmente mettere un like o commentare), è bene far sì che le tue immagini siano immediatamente riconoscibili. 

 

Ci sono anche delle app per l’editing che possono offrirti ulteriori filtri utili per creare un tuo stile personale. È sufficiente importare su Instagram le immagini già editate con altri programmi.

 

Scegli un argomento

Devi decidere su quale argomento incentrerai i contenuti dei tuoi post. In alcuni casi la scelta è molto ovvia: se vendi vestiario fotograferai capi d’abbigliamento, se hai un ristorante pubblicherai foto dei tuoi piatti. E non è necessario essere un brand dedicato al lifestyle per postare dei contenuti relativi allo stile di vita, molti brand pubblicano immagini e video dei membri del proprio staff, dei propri cani o della propria sede. 

 

Leggi anche: Idee innovative ristorazione: promuovere un ristorante su Instagram

 

Crea un hashtag brandizzato

Vi sono anche degli elementi diversi dalle immagini da considerare nell’utilizzo di Instagram, ad esempio gli hashtag brandizzati. Non è sufficiente utilizzare il nome della propria azienda come hashtag, bisogna creare un hashtag che rappresenti il tuo brand e incoraggi i tuoi follower a pubblicare foto che ne condividano i principi.

 

Considera sempre il tuo pubblico

La tua azienda non avrà molto successo su Instagram solo copiando le strategie degli altri brand. Una strategia che funziona con Coca Cola o McDonalds non è adatta a un’azienda che produce scarpe o offre prodotti finanziari. Osserva il tuo pubblico e assicurati di andare incontro alle sue aspettative. Considera le strategie che danno buoni risultati sulle altre piattaforme social con le quali comunichi, i contenuti pubblicati dai tuoi follower su Instagram e come interagiscono con altri brand del tuo stesso settore.

 

Guadagnare con Instagram: la creatività

Non basta postare una foto per guadagnare con Instagram, bisogna creare contenuti interattivi che catturino l’attenzione del pubblico. Ecco come impostare un utilizzo più creativo di questa piattaforma social:

 

Le didascalie

Instagram si basa sulle immagini ma le descrizioni hanno un certo peso, e sono un’opportunità che puoi sfruttare per raccontare una storia. Ti permettono di dare un contesto all’immagine e anche di divertire i tuoi follower, oltre ovviamente a legare l’immagine alle tue attività aziendali.

 

Leggi anche: SMM: 10 skill fondamentali per i social media manager

 

Utilizza album di foto e video

Puoi inserire fino a 10 foto o video in un singolo post di Instagram, dando ai tuoi follower la possibilità di vedere un numero maggiore di contenuti in un colpo solo. Questi album ti danno la possibilità di unire foto e video per raccontare una storia e diffondere informazioni in maniera coinvolgente. 

 

Le Instagram Stories

Le Instagram Stories hanno riscontrato un enorme successo, e sono molto utilizzate dalle aziende. I contenuti che svaniscano e i video live fanno delle Storie di Instagram lo strumento ideale per tentare strategie creative spericolate e coinvolgenti e creare immagini e video che attirino l’attenzione.

 

Collabora con gli influencer

Individua le personalità più influenti che abbiano qualcosa in comune col tuo brand o con il tuo settore e stabilisci con loro un rapporto. Lasciagli prendere il controllo del tuo account per un giorno, oppure proponiti come sponsor del loro account. Così il tuo brand raggiungerà un pubblico ancor più ampio. Anche se cii sono influencer che offrono a caro prezzo i propri servizi, anche una piccola azienda può sfruttare questo canale rivolgendosi a influencer locali presenti sul proprio territorio. 

 

Guadagnare con Instagram: incrementare i risultati con gli ad 

Gli ad a pagamento sui social hanno dimostrato una certa efficacia a livello di marketing, e anche quelli offerti da Instagram non fanno alcuna eccezione. Che tu voglia diffondere il tuo brand, ottenere un numero maggiore di visite per il tuo sito o far si che aumentino i download della tua app, con gli ad di Instagram potrai raggiungere un pubblico sempre più vasto.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

Archiviato in: Instagram marketing Etichettato con:come vendere, Instagram marketing, lavorare con i social, marketing

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced