• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare mobile application developer

17 Marzo 2017 da Giulia Satta

Come diventare mobile application developer? E cosa fa nello specifico questa figura così tanto richiesta al momento?

 

Il mobile application developer è sostanzialmente lo sviluppatore di “app”, colui che crea i software per dispositivi mobili che popolano i nostri smartphone e tablet. Una figura in forte espansione, super richiesta e spesso anche super pagata! In quest’articolo vi daremo alcuni consigli pratici su come diventare mobile application developer.

 

Potrebbe interessarti anche l’articolo “Come diventare front end web developer: competenze indispensabili“

 

I dispositivi e le applicazioni mobili più recenti stanno cambiando il nostro modo di comunicare, lavorare e avere accesso a informazioni e alle forme di intrattenimento. Viviamo con gli smartphone in mano, e la nostra vita passa attraverso le app del nostro cellulare. Le aziende, i consumatori e i programmatori hanno accolto questi nuovi media, e ormai quello del mobile application developer è un ruolo fondamentale nell’IT, che registra una forte domanda e una crescita inarrestabile.

Valuta la nostra offerta formativa, cerca il corso che fa per te.

 

Il mobile application developer scrive programmi in un ambiente di sviluppo mobile utilizzando i linguaggi Objective C, C++, C# o Java.

Un mobile application developer sceglie il sistema operativo (ovvero la piattaforma mobile) per il quale sviluppare, ad esempio Android o iOS, dunque studia i linguaggi di programmazione e l’ambiente di sviluppo software per quella determinata piattaforma.

Al momento sono 5 le principali piattaforme mobili, ognuna delle quali ha il proprio linguaggio e ambiente di sviluppo:

Piattaforma Mobile Linguaggio Ambiente di sviluppo Dispositivi
Android Java Eclipse Varie aziende
iOS (Apple) Objective-C Xcode Apple
RIM (Blackberry) Java Eclipse Blackberry
Symbian C++ Variabile Varie aziende
Windows Mobile C# Visual Studio 2010 Varie aziende

Da Gennaio 2011 a Novembre 2016 

Le aziende di solito sviluppano contemporaneamente le app per tutte le piattaforme, al fine di penetrare al meglio i mercati e per migliorare il ritorno dell’investimento, perciò un mobile application developer che è in grado di operare su ogni piattaforma mobile, avrà sicuramente più possibilità di essere richiesto, assunto e pagato (bene!).

In base ai dati riportati nella tabella in alto, Android e iOS dominano il mercato (assieme costituiscono oltre il 90% del mercato): sono queste dunque le piattaforme per le quali dovrai essere più preparato.

Ci sono numerosi corsi per diventare mobile application developer che includono nozioni di programmazione, mobile media design, app deployment e marketing. Valuta la nostra offerta formativa in questo settore.

Il mobile application developer è noto anche come: Mobile App Designer | Android Developer | iPhone Developer | BlackBerry Developer | Mobile Software Engineer

 

Leggi anche “Come diventare video game designer“

 

Mobile application developer: Skill e responsabilità

Ecco gli skill di base e le operazioni quotidiane che svolge un mobile application developer:

  • Il mobile application developer ha un’ottima conoscenza di linguaggi di programmazione quali Java, Objective-C e C++.
  • Il mobile application developer codifica, testa, monitora e documenta le modifiche delle app.
  • Il mobile application developer è esperto nell’operare all’interno degli ambienti di sviluppo dei sistemi operativi più diffusi.
  • Il mobile application developer è in grado di implementare interfacce di programmazione per migliorare la funzionalità dei sistemi mobile.
  • Il mobile application developer conosce la terminologia, i concetti e le migliori tecniche della programmazione per mobile.
  • Il mobile application developer è in grado di migrare e adattare app web già esistenti alle principali piattaforme mobili.
  • Il mobile application developer in-house lavora a stretto contatto con altri reparti per migliorare la performance globale.
  • Il mobile application developer suggerisce modifiche e potenziamenti di mobile app già esistenti.

Requisiti per diventare mobile application developer

Molte aziende cercano mobile application developer in possesso di una laurea in software engineering, mobile application development, mobile computing, computer science o in un altro campo di studi legato alla programmazione.

Gli skill più importanti che dovresti acquisire includono lo sviluppo di applicazioni per iOS (iPhone e iPad) e Android, la programmazione object-oriented (OOP), la programmazione Java (Java SE/ME/EE).

Poi è importante JavaScript, HTML, CSS, Objective-C e C++, lo user-interface (UI) design, la programmazione per il gaming e la simulazione, la creazione di un portfolio per mobile app, le nozioni di base relative ai database e ai sistemi operativi, e il mobile media marketing & deployment.

Un buon corso può aiutarti a scoprire come diventare mobile application developer, dai uno sguardo al Master online Life Learning in App Development!

 

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0 e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti, iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Programmazione Etichettato con:diventare programmatore

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced