• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Diventare life coach: aiutare gli altri senza dimenticare se stessi

6 Luglio 2017 da Loredana Amodeo

Diventare life coach: il maggior rischio è quello di mettere da parte se stessi

Se vuoi diventare life coach, la prima cosa che devi ricordare è che aiutare gli altri non significa dimenticare te stesso.

“Il life coaching è una professione molto in voga in Gran Bretagna.” Scrive Rebecca Burn-Callander sul Guardian. “Il trend nasce in America oltre dieci anni fa e descrive un particolare genere di istruttore, altrimenti conosciuto come executive coach. Aiuta le persone a raggiungere obiettivi nella loro carriera o a superare problemi personali.”

 

Leggi anche “5 qualità fondamentali di un Executive Coach“

 

I life coach lavorano spesso presso grandi aziende che intendono aiutare i propri dipendenti. Secondo la Henley Business School, l’83% delle aziende intendono utilizzare il coaching per aiutare lo staff a sviluppare le proprie capacità.

 

Ne avevamo parlato in questo articolo: “Perché assumere un coach per i propri dipendenti?“

 

Quest’anno, la Coach Masters Academy ha addirittura lanciato la sua certificazione in life coaching. Ma, secondo Lydia Amoah, detta anche “Coach Lyds”:

“Non tutti sono nati per il coaching, bisogna amare davvero le persone, perché questo è un lavoro che prevede una buona dose di altruismo. Bisogna essere presenti con i propri clienti, ascoltare le loro sfide e aiutarli ad affrontarle.”

La Amoah svolge questo lavoro da 20 anni e può vantare clienti molto prestigiosi, e ci ricorda che può essere molto difficile staccarsi dal proprio lavoro. “Bisogna imparare a porsi dei limiti sani, altrimenti non si riesce a vivere la propria vita. Bisogna mettere in pratica ciò che predichiamo.”

 

Leggi gli altri utili consigli che abbiamo riservato ai nostri utenti: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

I clienti che affrontano delle difficoltà possono telefonare e mandare messaggi anche di notte e durante il weekend. “Amo il fatto che i miei clienti mi considerino raggiungibile, ma devo prendermi cura di me stessa, e perciò gli spiego che la domenica è il mio giorno libero e di notte stacco il telefono.”

La Amoah segue anche un rituale al termine di ogni giornata lavorativa per scrollarsi lo stress di dosso. “Mi faccio la doccia non appena giunta a casa e immagino di lavar via la giornata,” racconta. “A volte senti cose sconvolgenti e alcune sessioni possono essere molto emotive. Sciacquo via tutto ciò che ho ascoltato.”

 

Scopri altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti e rimani aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Altri consigli pratici per chi vuole diventare life coach

La Amoah ci consiglia di costruire un rapporto con i clienti tale da permettere a entrambi di rimandare gli appuntamenti. “Ma ho un contratto di coaching che richiede 24 ore di preavviso,” aggiunge.

Ma cosa succede se il cliente pensa che il coaching non lo stia aiutando affatto? “Ho delle linee guida per spiegare ai clienti che sono loro stessi responsabili dei propri progressi,” sostiene la Amoah.

“E quando parte il coaching, lavoriamo sempre sul tipo di successo richiesto. Se è qualcosa tipo, ‘Voglio essere più sicuro di me stesso sul lavoro’, allora lavoriamo su obiettivi attuabili in tal senso, magari una promozione”

“Poi parliamo di come ottenere questa promozione,” continua. “E di cosa vogliono ottenere al termine della sessione – una strategia per ottenere un aumento, forse? Si cerca di creare lo spazio necessario perché possano lavorare sui loro obiettivi e raggiungerli. Gli faccio scrivere tutto: è così che scrivono il proprio contratto di coaching.”

È importante anche darsi delle scadenze, per creare un senso di urgenza.

“Il life coaching può essere un lavoro molto gratificante ma bisogna stare attenti a non diventare dei martiri,” sottolinea la Amoah. “Dare potere alle altre persone conferisce potere anche a noi stessi, ed è la sensazione migliore del mondo quella che abbiamo quando i nostri clienti riescono a rivoluzionare la propria vita, ma bisogna fare attenzione a non perdere di vista la nostra nel farlo.”

 

Ti è piaciuto questo articolo? Scopri altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti e rimani aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Sviluppo Personale Etichettato con:diventare coach

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced