• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare event manager

15 Dicembre 2016 da Giulia Satta

In questo articolo alcuni utili consigli su come diventare event manager, una professione molto ricercata che richiede competenze specifiche.

Infatti quella degli eventi è un’industria in forte crescita, si parla di cifre intorno al 150% l’anno, perciò intraprendere una carriera da event manager può essere un’ottima scelta.  

Organizzare un evento che sia perfettamente sincronizzato, ben pianificato, ben condotto e soprattutto memorabile, richiede la supervisione e il lavoro di un professionista esperto e preparato. Perciò le aziende di event management cercano di continuo questo tipo di figure professionali.

Lo stipendio di un event manager dipende dalle sue qualifiche, dalla diffusione dell’evento, dai contatti con il mondo dei media e con le aziende. Lavorare da libero professionista dopo due o tre anni di esperienza è l’ideale. Se ciò che offri ai clienti vale il denaro che spendono per i tuoi servizi, allora non ci sono limiti di guadagno.

 

>>> Vuoi sapere se l’Event Manager è una professione molto richiesta? Leggi “Le professioni più richieste nel settore IT per il 2017 negli USA“

Gli skill di un Event Manager

Quella dell’event manager è una carriera che richiede un duro lavoro, tanta energia, flessibilità e motivazione, grandi doti comunicative, networking, skill nelle pubbliche relazioni, un occhio attento ai dettagli grandi capacità organizzative, abilità nel gestire un ruolo di leadership, diplomazia, consapevolezza del mercato e tanta creatività.  

Le certificazioni dell’Event Manager

Non esistono certificazioni minime per diventare event manager nell’ambito di eventi che non siano aziendali. Qualsiasi persona con buone capacità organizzative e nelle pubbliche relazioni può organizzare eventi.

Tuttavia per organizzare eventi per le aziende una laurea o una certificazione in event management, pubbliche relazioni, turismo, gestione alberghiera, economia o marketing è d’obbligo. Questo perché gli eventi aziendali sono organizzati per promuovere e vendere i prodotti o i servizi di un’azienda o per costruire o migliorare l’immagine di un brand.

Una persona con 2 o 3 anni di esperienza lavorativa nelle vendite o nel marketing può comunque organizzare eventi aziendali senza una formazione specifica nell’ambito dell’event management o della gestione aziendale. Anche in questo caso però è sempre bene frequentare un buon corso di formazione che possa indirizzarti al meglio in questo settore.

>>Vuoi diventare event manager? Guarda tutti i nostri corsi

Come diventare un Event Manager

Puoi iniziare una carriera come event manager sia rivolgendoti a un’azienda che organizzi eventi proponendoti come apprendista o stagista sia iscrivendoti a un corso di formazione in event management.

Il vantaggio di quest’ultima opzione è che imparerai velocemente, ottenendo inoltre una certificazione professionale da poter presentare agli eventuali datori di lavoro. Mediante l’iscrizione a corsi di formazione specifici potrai imparare in poco tempo ciò che le persone imparano sul campo in svariati anni di lavoro.

Per quanto non sia indispensabile una certificazione per lavorare in questo settore devi tenere presente che ottenerne una presso una scuola valida può essere un’ottima soluzione per eccellere in questo campo e raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente.

Con una certificazione potrai dimostrare di essere competitivo e di avere la conoscenza, la preparazione, l’esperienza, il giudizio e l’abilità necessarie per pianificare e gestire eventi di successo. Le aziende di event management stanno gradualmente riconoscendo il valore degli event manager qualificati e in un futuro molto prossimo queste figure avranno la priorità nelle assunzioni.

>>Vuoi diventare event manager? Guarda tutti i nostri corsi

RIcorda: nessuna azienda di event management organizza qualsiasi tipo di evento. Alcune aziende organizzano solo eventi aziendali, altre solo fiere di mercato mentre altre ancora organizzano esclusivamente sfilate, concerti o matrimoni.

Perciò decidi prima il tipo di eventi che preferisci organizzare e poi rivolgiti a un’azienda specializzata in quel tipo di eventi. Per esempio se ti piace la musica devi rivolgerti a un’azienda che organizzi concerti.

 

>> Potresti trovare utile anche l’articolo “Come rispondere alle classiche 10 domande da colloquio“

 

La vita di un Event Manager

La vita di un event manager è piuttosto dura. È di sicuro uno dei lavori manageriali più impegnativi. Magari dovrai trascorrere giornate intere sotto al sole, oppure trascorrere mesi lontano dalla tua famiglia.

Se non sei molto socievole e flessibile l’event management non fa per te. Per flessibilità si intende essere pronto a lavorare e viaggiare 7 giorni su 7 a qualsiasi ora. Non ci sono orari per questo tipo di lavoro. TI potrebbe capitare di lavorare per 36 ore di fila. Potresti doverti presentare al lavoro alle 4 del mattino o presenziare la location dell’evento per diversi giorni.

Organizzare mostre e fiere è uno degli aspetti più ardui dell’event management. È consigliabile dedicarsi a questo ambito solo se si è in grado di sostenere gli sforzi fisici necessari.

Ricorda che solo i liberi professionisti guadagnano molto nell’event management. Perciò se non hai grandi capacità da leader e da imprenditore o non ti interessa metterti in proprio non è il caso di perder tempo.

Non ci sono grandi possibilità di crescita per chi non vuole mettersi in proprio e per chi non è un vero professionista certificato. Se cerchi un lavoro con un orario regolare in un ambiente dotato di aria condizionata e tutti i comfort e desideri inoltre uno stipendio sostanzioso e ampie possibilità di crescita forse ti conviene molto di più dedicarti a una carriera da informatico.

>Vuoi diventare event manager? Guarda tutti i nostri corsi

 

Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti.

Archiviato in: Business Etichettato con:diventare manager, lavorare nelle pubbliche relazioni

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced