• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare direttore marketing

25 Ottobre 2016 da Giulia Satta

Se pensi di essere in grado di poter sostenere un contesto altamente competitivo e stressante, costruirti una carriera da responsabile del marketing di prodotti o servizi, allora questa mini guida su come diventare un direttore marketing potrebbe fare al caso tuo.

Ma cosa fa un direttore marketing?

 

Progetta le strategie di marketing con gli altri membri del marketing team. Identifica le soluzioni possibili per vendere i beni o i servizi dell’azienda e i modi per incrementare i profitti.

 

>Vuoi diventare un direttore marketing o web marketing manager? Guarda i nostri corsi di marketing

 

Per diventare un direttore marketing bisogna avere spiccate doti analitiche, in particolar modo se si tratta di interpretare gli andamenti di mercato per capire quali saranno le scelte più adatte a migliorare l’immagine dell’azienda e il suo bilancio.

Bisogna mettere in moto la creatività per sviluppare idee innovative ed essere degli eccellenti comunicatori per convincere e persuadere un gran numero di persone.

 

>> Leggi anche: Come essere un manager migliore: il segreto è rafforzare il tuo team

 

Perché diventare un direttore marketing

 

Ci sono tanti motivi validi per i quali diventare un direttore marketing. Per prima cosa è una professione che può permetterti di canalizzare la tua creatività in un contesto lavorativo.

Inoltre, una carriera da direttore marketing è sempre molta ambita perché, trattandosi di una posizione dirigenziale, i guadagni sono piuttosto sostanziosi.

L’ambiente di lavoro di un direttore marketing

 

Secondo un’indagine dello US Bureau of Labor Statistics, i servizi del marketing manager sono molto richiesti da aziende che operano in diversi settori. Aziende che offrono servizi professionali, scientifici e tecnici, aziende dei settori manufatturiero, assicurativo e finanziario.
Di solito si tratta di un impiego fulltime e può essere piuttosto stressante, in particolare se è necessario rispettare delle scadenze o se la società sta subendo un calo del fatturato.

Un direttore marketing lavora sempre al fianco dei dirigenti della società come il responsabile IT e quello del business development.

 

>> Leggi anche: Migliorare nel marketing in 7 importanti step

Quanto guadagna un direttore marketing

 

Con la rivoluzione del digitale il lavoro, gli obiettivi e le competenze di chi si occupa di marketing e comunicazione hanno vissuto grandi cambiamenti: Uno studio del 2016 della Michael Page, società specializzata nella ricerca di personale qualificato, ha analizzato gli stipendi di due figure relative al direttore marketing, ovvero il brand manager e il marketing manager.
In Italia la retribuzione annua di un brand manager di media esperienza va dai 32mila ai 45mila euro lordi, mentre per un brand manager senior va dai 45 ai 50mila euro.

Un marketing manager guadagna ancor di più e dopo 7 anni di esperienza arriva a percepire 55-70mila euro l’anno, oltre i 12 fino a 80mila euro.

Un direttore marketing di una grande azienda, con 20 anni di esperienza, arriva a superare i 100mila euro lordi.

 

>Vuoi diventare un direttore marketing o web marketing manager? Guarda i nostri corsi di marketing

 

Prospettive di carriera di un direttore marketing

 

Sempre secondo lo US Bureau of Labor Statistics, si prevede che il tasso di occupazione per i marketing manager per il decennio 2012-2022 è destinato a crescere del 13%.

Il direttore marketing è una figura che contribuisce in maniera fondamentale ai processi che generano i profitti nelle aziende e perciò riesce a mantenere un impiego più stabile rispetto a altre figure manageriali.

Inoltre vista la sempre maggiore competitività nel mondo del lavoro si prevede che gli esperti del marketing digitale saranno sempre più richiesti.

>>> Leggi anche: Come diventare manager d’azienda? Dritte e consigli

 

Formazione

 

Per diventare direttore marketing è necessaria una laurea in marketing, management o economia. Tuttavia, dal momento che quella del direttore marketing è una posizione dirigenziale piuttosto ambita, avrai più probabilità di essere assunto con una laurea specialistica, un master o se hai sostenuto un buon corso di formazione.

 

Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti.

 

Archiviato in: Marketing e Vendite Etichettato con:diventare manager, lavorare nel marketing

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced