• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare cuoco senza aver fatto l’alberghiero

13 Dicembre 2016 da Giulia Satta

In questo articolo vedremo come diventare cuoco senza aver fatto l’alberghiero, perchè con la passione, i giusti corsi e una forte motivazione è possibile raggiungere quest’obiettivo.

Se ti piace cucinare (e a chi non piace?), potresti aver pensato di diventare cuoco. Dopo tutto, preparare il cibo è un’attività gratificante e divertente perciò farne un vero e proprio lavoro potrebbe non essere una cattiva idea.

Molte persone che desiderano diventare cuochi pensano che prima di cominciare siano necessari anni di scuola alberghiera. In realtà si può entrare in questo settore senza un background di questo tipo, ma per diventare un cuoco perfetto ci vorrà molto tempo e molto impegno. Ecco quattro aspetti da considerare e qualche considerazione piuttosto inedita.

>>Vuoi diventare cuoco? Guarda tutti i nostri corsi

1. Mettici tanta passione

Ami il cibo?

Certo, se stai leggendo questo articolo di sicuro ami il cibo. Ma ti piace cucinare? Se vuoi diventare chef senza aver fatto l’alberghiero devi imparare tutto da solo.

I turni in un ristorante possono durare dalle 12 alle 15 ore e si svolgono in spazi di lavoro piuttosto angusti, ad alte temperature e spesso molto di corsa. Questi turni non ti lasceranno molto tempo per sperimentare e migliorare le tue capacità, perciò avrai anche bisogno di essere pronto a sperimentare nuove tecniche culinarie al di fuori dell’orario di lavoro.

È perciò essenziale non solo essere pronti a tollerare queste condizioni ma anche avere tanta passione nel preparare le pietanze. Se non lo hai già fatto, prova a lavorare per qualche tempo in un ristorante. Fatti un’idea su cosa significhi preparare tutto in fretta, cucinando la stessa cosa tutti i giorni, e lavorare duramente fino a tarda ora.

2. Ci vuole molto tempo

Se non hai un background scolastico tradizionale dovrai partire dal basso. Comincia a prendere in considerazione il settore specifico che ti interessa. Vuoi fare il pasticcere? Vuoi lavorare in un Hotel? O in un semplice ristorante?

Qualsiasi cosa tu voglia fare, dovrai comunque iniziare da zero. Trova un lavoro qualsiasi in questo settore, va benissimo anche un posto da lavapiatti. Con il tempo e il duro lavoro potresti ottenere un posticino in cucina. Non sarà certo un impiego prestigioso ma è la strada giusta per diventare un cuoco. Ci vorrà tempo, ma l’esperienza alla lunga fa la differenza.

 

>> Sai che puoi aprire anche un ristorante in casa? Leggi “Come aprire un ristorante in casa: 6 consigli utili“

 

3. Conosci te stesso

La vita di un cuoco non è facile, e devi esserne consapevole. Poniti le seguenti domande: Sei pronto per tutte quelle ore in una cucina a quelle temperature? Hai degli impegni nella vita che possono renderti difficile il lavoro? La tua famiglia capirà quante ore lavori? Se hai dei figli, sarai in grado di bilanciare i tuoi orari lavorativi con le loro necessità?

Oltre a programmare, considera il tempo che ti ci vorrà per diventare uno chef. Tra dieci anni avrai comunque la stessa passione, l’interesse e l’energia per questo tipo di carriera? Sei economicamente in grado di sostenerti durante tutti gli anni di gavetta necessari a diventare un cuoco? Ti piace lavorare sotto pressione? Come te la cavi nel ruolo di leader? Riesci a stare in piedi per ore?

4. Prendi un attestato. . . Iscriviti a un corso di formazione per diventare cuoco

Anche se hai lavorato in un ristorante, hai fatto pratica e hai imparato ogni cosa possibile ti resta ancora qualcosa da integrare a livello scolastico. I tuoi futuri datori di lavoro vorranno vedere che hai le giuste certificazioni per maneggiare i cibi in sicurezza. C’è una vasta gamma di corsi appositi, l’importante è che siano aggiornati e affidabili.

E se vuoi differenziarti, considera anche altre nicchie interessanti. Leggi: Come aprire un ristorante giapponese

>>Vuoi diventare cuoco? Guarda tutti i nostri corsi

Frequentare un corso non è uno sforzo impossibile, spesso si tiene conto del fatto che gli studenti sono alle prese con i propri orari lavorativi e il calendario viene redatto di conseguenza. Prendi in considerazione la nostra offerta formativa e visualizza i corsi disponibili. Conseguire una buona certificazione potrebbe essere la mossa decisiva per entrare nel mondo della ristorazione dalla porta principale.

 

Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti.

 

Archiviato in: Cucina e Ristorazione Etichettato con:diventare cuoco

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced