• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Critiche costruttive: come riconoscerle e distinguerle da quelle distruttive?

27 Giugno 2017 da Loredana Amodeo

Come riconoscere le critiche costruttive da quelle negative e manipolative?

Sulle critiche costruttive, il Business Coach e imprenditore Brian D. Evans ci racconta le sue esperienze e ci offre dei consigli.

Come reagire alle critiche? Come riconoscere le critiche costruttive? “A tutti è capitato di ricevere alcune critiche, che provengano da un troll a caso su internet che commenta un tuo contenuto, o da qualcuno che ti è vicino che non capisce in che direzione stia andando la tua vita. Le critiche possono essere difficili da affrontare perché in diversi modi riguardano ciò che sei, ciò che ami, e ciò che vuoi costruire per te stesso.” Secondo il business coach e fondatore della Wealthy Coach Academy, Sterling Griffin, e l’imprenditore Nicholas Bayerle, le critiche possono essere anche indicare che sei rimasto fedele a te stesso.

 

Scopri se tra le informazioni riservate ai nostri utenti c’è qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0

 

“Griffin inizialmente doveva diventare un sacerdote cristiano, ma scoprì che avrebbe potuto aiutare un maggior numero di persone facendo le cose a modo suo. Mi raccontò quanto sia stato difficile cambiare strada, e che molte persone non hanno capito il suo cambiamento di direzione. Ma le persone che contavano davvero, e quelle cui si rivolgeva affinché comprendessero la sua decisione, lo hanno sostenuto lo stesso”

“È stato difficile, ma le persone a me vicine mi hanno capito e supportato nella mia transizione. Le persone dalle quale desideravo approvazione, mi dissero ‘Ehi, ti vogliamo bene per ciò che sei, non per ciò che credi o per ciò che vuoi fare,” ha dichiarato Griffin.

 

Potrebbe anche interessarti l’articolo “Crescita personale: come migliorare se stessi“

 

“È importante tener presente il perché le persone dicano ciò che dicono riguardo a quello che fai,” sostiene Griffin. “Che programmi hanno? Stanno dicendo queste cose con sincerità, per aiutarti concretamente, o sono parole che nascono dal dolore e dalla paura? Cerco sempre di dare alle persone il beneficio del dubbio, e cerco di capirle prima di reagire mettendomi sulla difensiva.”

 

Tra le informazioni riservate ai nostri utenti potrebbe esserci qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro.

 

L’importanza di avere dei punti di riferimento

Nicholas Bayerle, imprenditore e fondatore di Billion Dollar Body, ci ricorda l’importanza di avere un mentore, e in che modo un mentore possa muoverci delle critiche che si trasformino in suggerimenti realmente utili.

“Io ho un mentore, e mi rivolgo a lui da sette anni. Sono ben consapevole del fatto che non mi dica troppe cose incoraggianti e rassicuranti: lui è molto orientato al miglioramento. Ma quando ho parlato con lui per la prima volta di ‘reagire alle critiche’ mi ha detto, ‘Osserva cosa ti succede, in qualsiasi luogo tu vada. Tutto intorno a te ti sta dicendo ciò che ti vuoi sentir dire.’ Mi sono proprio reso conto che non era affatto negativa l’immagine che proiettavo intorno a me. Ed è lì che compresi differenza tra chi sta solo cercando di proiettare su di te la propria negatività, e chi invece vuole mettere le cose in chiaro con sincerità per far sì che tu vada per la tua strada ottenendo maggior successo,” ha detto Bayerle.

 

Leggi anche “Come migliorare l’autostima: 10 trucchi e consigli“

 

Il miglioramento non si ottiene con le lodi ma neppure circondandosi di persone negative. La crescita è il risultato che si ottiene circondandosi di persone che si prendono non solo la briga di capirci (cosa ben diversa dal lusingarci), ma che ci aiutino anche a vedere le cose al di fuori della nostra ottica. Ecco perché un mentore è così importante. Un mentore ti dirà tutte le cose che gli altri non possono o non vogliono dirti.

Bisogna perciò distinguere le critiche costruttive (anche se difficili da mandare giù) da quelle negative. Le critiche negative sono deleterie, e non fanno altro che metterti in discussione ed istillarti dei dubbi. Non servono a niente, ed è meglio evitarle allontanando da noi chi è solito rivolgerci ripetutamente questo atteggiamento. Le critiche costruttive invece provengono di solito da persone realizzate e positive, ed è di queste persone che dovremmo circondarci.

“È importante chiedersi, ‘Cosa posso migliorare?’ Ed è sempre una domanda bilaterale. Cos’è che va bene e cos’è che invece dovremmo cambiare? Chiedertelo deve far parte della tua routine, così da rimanere concentrato sulla tua crescita. In questo modo, se dovesse intervenire qualcuno, potrai confrontare la loro prospettiva alla tua in maniera proficua,” dice Griffin. E noi non possiamo che essere d’accordo!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre guide nonché preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Sviluppo Personale Etichettato con:avere successo

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced