• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Cosa fa un seo specialist?

2 Dicembre 2016 da Giulia Satta

Una carriera da SEO  specialist (search engine optimisation) è un’ottima scelta se si possiedono estro creativo e buone competenze analitiche, tecniche ed esperienza nel marketing. In questo articolo vedremo cosa fa un seo specialist.

Un SEO specialist identifica le strategie, le tecniche e le tattiche per far aumentare il numero di visitatori di un sito ottenendo una buona indicizzazione tra i risultati dei motori di ricerca, in primis Google.

Responsabilità del seo specialist

Un SEO specialist svolge i seguenti compiti:

  • programma in HTML, CSS e JavaScript per accertarsi che il sito sia raggiungibile e facile da seguire e per aumentare l’interazione con i visitatori, a questo scopo potrebbe essere necessario lavorare con i video e i PDF;
  • gestisce campagne pay-per-click (PPC) per aumentare i profitti mediante l’advertising online;
  • scrive contenuti per i siti web, su misura per un determinato pubblico;
  • fornisce indicazioni tecniche agli sviluppatori;
  • verifica costantemente i termini di ricerca, l’indicizzazione e i dati per monitorare la performance del sito del cliente e dare indicazioni per eventuali migliorie;
  • collabora con altre realtà del settore per eventuali partnership tra siti e piattaforme web al fine di aumentare l’accesso dei consumatori ai propri siti web;
  • utilizza la user experience (UX) e l’ottimizzazione del tasso di conversione per convertire i visitatori in utenti attivi e per migliorare la performance del sito;
  • costruisce la community per indirizzare verso i propri siti web un pubblico fedele e specifico;
  • sviluppa e integra strategie di content marketing;
  • monitora gli algoritmi dei motori di ricerca e si mantiene aggiornato sui loro cambiamenti.

 

>>> Leggi anche: Come diventare un consulente web marketing freelance

 

Stipendi del seo specialist

Per un profilo con poca esperienza (circa 1 anno), lo stipendio medio annuale va dai 19.000 ai 24.000 euro lordi. Professionisti con esperienza di oltre 3 anni possono arrivare anche a stipendi superiori a 50.000 euro lordi.

Per quanto riguarda i freelance invece purtroppo dipende tutto dalla tipologia di progetto  Un freelancer esperto può essere in grado di raggiungere stipendi ragguardevoli.

 

>>> Leggi anche: Growth Hacking Marketing: 6 modi per attuarlo

 

Com’è l’ambiente di lavoro di un SEO

  • La SEO richiede un costante aggiornamento delle proprie competenze perciò è necessario tenersi al passo con i costanti sviluppi della tecnologia e dei trend. Sebbene vi sia una grande competizione sul mercato SEO tradizionale, il settore è in pieno boom e si prevede un’altissima richiesta di SEO specialist in futuro.
  • Devi essere estremamente flessibile perché ti potrebbe capitare di lavorare negli ambiti più disparati, dalla programmazione alla scrittura di content originale per le pagine web. Inoltre, ti ritroverai a gestire il tuo carico di lavoro. Avrai bisogno di investire tempo e risorse in strategie di link-building e dovrai aggiornarti leggendo blog relativi alla SEO e al marketing sul web.
  • Potresti anche trovare lavoro come SEO specialist presso una grande azienda con una propria area marketing oppure presso un’agenzia di digital marketing. Per lavorare come consulente SEO freelance è opportuna una certa esperienza.
  • Potresti viaggiare con una certa frequenza, in particolare da freelance o da dipendente di un’agenzia, poiché le visite presso il cliente sono una parte essenziale di questo lavoro.

 

>>> Leggi anche: Come diventare esperto di Google Analytics

 

Qualifiche di un seo specialist

Questo settore lavorativo è aperto a tutti i laureati ma una laurea in materie scientifiche ed economiche quali l’informatica o l’economia potrebbe darti una marcia in più.

Per quanto sia possibile raggiungere una buona posizione con un titolo di studio l’esperienza e le capacità tecniche sono fondamentali.  Un percorso di formazione, ad esempio un buon corso in digital marketing, potrebbe fare la differenza rispetto ai tuoi concorrenti e mettere in risalto le tue competenze, ecco una lista di corsi che potrebbero fare al caso tuo.

>>Vuoi diventare seo specialist? guarda tutti i nostri corsi

Skill di un seo specialist

Un SEO specialist deve avere le seguenti caratteristiche:

  • un grande interesse per la SEO e il digital marketing;
  • una forte presenza online tramite blog, sito web e connessioni e interazioni su varie piattaforme di social media;
  • impegno nel mantenere aggiornate le proprie capacità tecniche e le proprie competenze;
  • la curiosità e la caparbietà necessarie per comprendere gli algoritmi di Google e prevederne i cambiamenti futuri;
  • la capacità di comprendere le piattaforme di social media e sapere come utilizzarle per distribuire contenuti, generare lead e avviare campagne di successo;
  • buone capacità nelle pubbliche relazioni e nella comunicazione;
  • comprensione dei criteri di ricerca messi in atto dai consumatori, capire dove cercano e perché acquistano un determinato prodotto online;
  • una comprensione più ampia del contesto del marketing;
  • grandi capacità analitiche per comprendere gli algoritmi e i criteri di indicizzazione;
  • essere in grado di comunicare con gli stakeholder di un’azienda;
  • esperienza e conoscenza del codice HTML, di Javascript e PHP (PHP: Hypertext Preprocessor);
  • ottima conoscenza di Microsoft Office e soprattutto di Excel;
  • conoscenza ed esperienze di base in merito al webhosting.

Tra le responsabilità ulteriori si possono includere la gestione del budget e la formazione delle risorse junior all’interno di un team.

>Vuoi diventare seo specialist? guarda tutti i nostri corsi

 

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0 e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti, iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

Archiviato in: SEO Etichettato con:diventare un SEO specialist, lavorare nel web marketing

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced