• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Cosa fare per cambiare lavoro: 6 utili consigli

10 Febbraio 2017 da Giulia Satta

In questo articolo troverai sei utili consigli degli esperti su come fare per cambiare lavoro e gestire la fase di transizione.

 

Innanzitutto, se non lo hai ancora fatto, Fai il nostro Skill Game per scoprire le tue Skill e potenzialità!

 

1. Non pensare di avere solo un’opportunità per cambiare lavoro nella tua carriera, ne avrai molte

“Quando la gente comincia a parlare della loro “vera chiamata” o di “trovare la propria vocazione” si aggiunge molta pressione a una decisione già di per sé difficile.

Forse cambierai percorso lavorativo varie volte nel corso della tua vita, perciò pensa ai tuoi prossimi tentativi.

I tool per pianificare la carriera su siti come Monster possono essere utili per farsi un’idea, ma la chiave è pensare al tipo di skill che preferisci e che padroneggi al meglio, l’ambiente nel quale vorresti ritrovarti e il tipo di persone con le quali vorresti lavorare.

Una volta ristretto il campo a due o tre settori, potrai condurre meglio le tue ricerche e cominciare a considerare ruoli lavorativi specifici. Ricorda solo che puoi sempre cambiare idea.”

Tracy Johnson, career coach e fondatrice di Brainbox Coaching

 

Potrebbe esserti utile leggere l’articolo “Come trovare il lavoro perfetto per te in 5 passaggi“

 

2. Un approccio graduale al cambiamento di carriera potrebbe funzionare

 “Sebbene alcuni desiderino reinventare la propria carriera all’istante in maniera radicale, è più realistico darsi da fare per una nuova carriera, step by step, nel tempo.

Ciò potrebbe significare apportare delle modifiche al proprio attuale lavoro, seguire un corso serale, seguire qualcuno che svolga questo ruolo o acquisire nuovi skill per diventare più interessanti agli occhi di potenziali datori di lavoro.

Potrebbe anche significare spostarsi verso una nuova carriera attraverso una serie di lavori piuttosto che fare un unico passo da gigante – e questo è importante se si vuole difendere il proprio stipendio piuttosto che regredire a salari entry level.”

Corinne Mills, autrice e managing director di Personal Career Management

>>>Hai pensato di fare un corso per aumentare le tue possibilità ed aprirti a nuove prospettive? Guarda tutti i nostri corsi

 

3. Non rendere troppo lungo il tuo CV

“Si potrebbe cedere alla tentazione di includere qualsiasi informazione sul proprio CV, ma è meglio contenere il proprio CV in una pagina (massimo due).

La maggior parte dei datori di lavoro non hanno il tempo di leggere pagine e pagine di testo perciò far sì che il proprio CV resti conciso e perfettamente attinente al ruolo è fondamentale.

Assicurati di aver letto la descrizione dell’offerta di lavoro per la quale ti candidi e identifica gli obiettivi del datore di lavoro per il quale vuoi lavorare, e dunque lega le tue esperienze lavorative e i tuoi risultati a tutto ciò.

La cosa più importante è di cogliere l’attenzione del datore di lavoro e spingerlo a voler sapere di più riguardo al tuo CV – quando ti troverai in fase di colloquio potrai far emergere il resto delle tue esperienze lavorative.”

Hayley Stovold, head of content for CV app and career site Jobulo

 

Leggi l’utilissima guida “Come scrivere il CV perfetto: 9 utili consigli“

 

4. Cosa fare per cambiare lavoro? Devi crederci

 “Una delle cose più difficili riguardo ai cambiamenti di carriera è credere di essere in grado di poter svolgere questo nuovo compito. Tendiamo a pensare a noi stessi quali fotografi, contabili o altro. Pare che questo ci definisca.

Ora è il momento di ri-definirci e cominciare a crederci davvero in fondo al nostro cuore. Se lo crediamo noi, lo crederanno anche gli altri.

Ti suggerisco di dire a te stesso e a chiunque tu possa incontrare che ti occupi di [il tuo nuovo settore]. Quando ho cambiato lavoro continuavo a sostenere di essere un attore ma che lavoravo anche come coach, quando ho cominciato a dire di essere un coach il mio lavoro nel coaching è letteralmente decollato.”

Robin Kermode, leading European speech director e fondatore di Zone2

5. Fatti queste domande se pensi di cambiare lavoro

“Il punto di partenza è pensare sul serio a cosa conta per te in un percorso lavorativo. In quale tipo di ambiente di lavoro saresti felice? Cosa ti trasmette più energia lavorativamente parlando?

E cos’è che ami fare e in cosa sei bravo? Tutte queste domande ti aiuteranno a identificare alcune possibili strade. Impiegare un po’ di tempo a pensare a te stesso e a cosa ti soddisfa ti aiuterà a fare le scelte giuste.”

Sally Bibb, fondatore di Engaging Minds

 

6. Fatti un network nel settore che hai scelto

“Il modo migliore per capire la cultura interna di un’azienda e il modo in cui vengono trattate le persone, anche in fase di assunzione, è parlare con coloro che sono già impiegati presso questa azienda.

Allarga la tua rete – dagli impiegati junior a quelli senior, per capire meglio come funziona e se c’è la cultura di accettare chi cambia lavoro.”

Dasha Amrom, fondatore e managing director di Career Coaching Ventures

>Hai pensato di fare un corso per aumentare le tue possibilità ed aprirti a nuove prospettive? Guarda tutti i nostri corsi

 

Vuoi cambiare lavoro o migliorare la tua carriera? Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy ed accedi alle preziose informazioni riservate a te.

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:cambiare lavoro, trovare lavoro

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced