• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come vendere un prodotto online: fai volare il tuo e-commerce

27 Marzo 2017 da Giulia Satta

Ormai quasi tutti utilizziamo la rete per i nostri acquisti: ma come vendere un prodotto online?

 

Partiamo da quelle che sembrano ovvietà, ma per vendere un prodotto online ti servirà anzitutto:

  1.  Un nome per il tuo dominio (nomedominio.com).
  2.  Un servizio di hosting, conterrà tutti i tuoi file e ti fornirà supporto per il tuo sito web.
  3.  Un servizio di shopping cart (carrello) come ad esempio Shopify, è il modo più semplice per far decollare il tuo negozio online.

 

 

Puoi trovare interessante l’articolo “Come diventare E-Commerce Manager“

 

Una volta messo su il sito, dovrai passare all’azione. Se vuoi vendere un prodotto online, una delle cose fondamentali è capire come fare per attirare le persone al tuo sito.

 

Metter su il tuo negozio online è la parte più semplice

Costruire un sito e-commerce, oggi, è facilissimo grazie a tool quali WordPress o Shopify.

Come dicevamo, Shopify si sta sempre più affermando come tool principale per i negozi online perché risulta molto intuitivo e facile da impostare. Non bisogna essere esperti nella creazione di siti web per utilizzarlo.

Spesso ci si preoccupa molto dell’aspetto tecnico di un sito di ecommerce e di come fare a riscuotere i pagamenti, impostare il carrello, ecc. e si trascura invece il metodo per diffondere il proprio sito.

 

Puoi approfondire grazie all’articolo “Come vendere online su Amazon? Dritte e consigli“

 

Creare traffico

Ciò che conta invece maggiormente è imparare a creare traffico, a portare potenziali clienti sul tuo sito.

Per vendere un prodotto online, per farne un’attività ben avviata e proficua, non basta creare un negozio e aspettare che i clienti capitino per caso sul tuo sito e lo acquistino, anche se sono in molti a gestire le cose in questa maniera sbagliata.

È assolutamente fondamentale sapere cosa fare affinché il tuo sito abbia una buona indicizzazione su Bing, Google e Yahoo, nonché sapere utilizzare al meglio i social media, aspetti che vengono spesso sottovalutati.

Puoi anche acquistare traffico con Google AdWords, ma può rivelarsi una soluzione molto costosa, e non è consigliabile se sei agli inizi e hai un budget limitato.

>>>Vuoi imparare a gestire un ecommerce? Guarda tutti i nostri corsi!

 

Blog e social a supporto del tuo negozio online

Poniamo, ad esempio, che ti occupi di maglieria e vuoi vendere alcuni dei tuoi prodotti online.

Invece di metter su un negozio potresti valutare l’idea di creare un sito di nicchia (o un blog) che tratti argomenti legati ai tuoi prodotti.

Un modo per creare traffico per il tuo sito consiste nell’effettuare delle ricerche per keyword con un tool come Long Tail Pro e scoprire quali sono le ricerche più diffuse sull’argomento che tratti, in modo da individuare una nicchia molto specifica.

Se ad esempio produci sciarpe e fai una ricerca per “sciarpe” con Google Keyword Planner, scoprirai che ogni mese 1300 persone cercano sciarpa all’uncinetto.

Il motivo per il quale è meglio scegliere sciarpa all’uncinetto piuttosto che sciarpa o sciarpe è che un termine generico come sciarpa avrebbe difficoltà nell’indicizzare per via della concorrenza.

Potresti registrare un dominio come splendidesciarpealluncinetto.com e creare un sito di nicchia che parli di sciarpe.

 

Valuta comunque anche altre attività. Leggi “I lavori più pagati se si è portati per le vendite“

 

Avere un sito di content legato al negozio ti aiuterà a indicizzare e attrarre i clienti.

I motori di ricerca di solito non indicizzano al meglio i negozi online perché non contengono molti contenuti. Ecco perché è consigliabile creare un blog o un sito che parli del settore trattato dal negozio al fine di generare lead e dunque clienti.

Potresti anche creare video per YouTube che mostrino come indossare diversi tipi di sciarpa e utilizzarli per promuovere il negozio. Oppure utilizzare Instagram per pubblicare foto delle sciarpe che realizzi.

Insomma, blog con contenuti interessanti e social curati, a supporto del sito di e-commerce, sono l’idea vincente per promuovere i tuoi prodotti.

 

Accettare carte di credito

Accettare carte di credito è fondamentale per il commercio online, soprattutto l’utilizzo di Paypal.  È molto semplice da impostare ed è integrabile con Shopify e altri plugin per WordPress.

Con Paypal, non hai bisogno di acquistare o noleggiare nessun dispositivo perché si occupa delle transazioni e invia i tuoi guadagni direttamente sul tuo conto in banca. Su ogni ordinazione ricevuta preleverà una piccola percentuale.

Questo è ben più conveniente di una licenza commerciale, la spesa per un dispositivo e la gestione degli ordini stessi. PayPal rende tutto semplice e veloce.

>>>Vuoi imparare a gestire un e-commerce? guarda tutti i nostri corsi!

 

Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti.

 

Archiviato in: e-Commerce Etichettato con:aprire un ecommerce, come vendere

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced