• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come trovare la tua vocazione: 20 consigli

2 Febbraio 2017 da Giulia Satta

Non sei sicuro di cosa vuoi fare da grande (in qualsiasi momento tu possa diventarlo)? Non avere fretta, ecco 20 consigli di Jessica Hagy, editorialista di Forbes, su come trovare la tua vocazione.

Innanzitutto, se non lo hai ancora fatto, Fai il nostro Skill Game per scoprire le tue Skill e potenzialità!

 

Cominciamo:

1. Ignora il futuro, gestisci il presente

La domanda, “Cosa farò da grande?” è sbagliata. Chiediti piuttosto, “Cosa c’è da fare oggi?” Le persone ingrassano un po’ per volta, e noi diventiamo adulti un’ora alla volta, perciò è importante ciò che facciamo oggi.

 

2. Fai shopping

Se non provi un capo d’abbigliamento non saprai mai se ti sta bene. Fai lo stesso con le vocazioni, gli svaghi, gli hobby e gli skill. Devi assaggiare tutto per capire i tuoi veri gusti.

 

3. Accetta le opportunità insolite

Accetta le cose che ti intrigano piuttosto che quelle che ti annoiano.

>>>Hai mai pensato di fare un corso per diventare coach? Potrebbe essere un ottimo passo per capire meglio chi sei e cosa sai fare. Guarda tutti i nostri corsi!

 

4. Mischia i tuoi talenti

Invece di fare qualcosa che si basi solo su uno skill, crea un mix di diverse cose che sai fare bene. Ti distinguerai e ti sentirai più soddisfatto di ciò che fai.

 

>> Prova a leggere anche “10 consigli per trovare la tua strada lavorativa e capire la tua vocazione“

 

5. Non confondere un lavoro con uno scopo

Se lavori per perseguire un obiettivo o un’idea, non lasciare che il tuo stipendio (per quanto cospicuo) rappresenti un ostacolo.

 

6. Prendi in considerazione il tuo epitaffio, non il tuo cv

Pensare a lungo termine può aiutarti a valutare quali cose sono di importanza vitale e quali sono inutili.

 

A proposito di CV, dai un’occhiata all’interessante articolo “Come scrivere il CV perfetto: 9 utili consigli“

 

7 Non c’è bisogno di essere il migliore

Sono ben poche le persone a essere le migliori al mondo in qualcosa. Fare del proprio meglio non significa essere il migliore. Il tuo meglio è più che abbastanza.

 

8. Non puntare a vincere

Nessuno sta in cima o in fondo alla classifica per sempre, e le persone che percepisci come concorrenti sono come un cast di personaggi che cambia di continuo.

Puntare a vincere può rivelarsi un lavoro a tempo pieno se glielo permetti, ed è un modo pessimo di trascorrere una giornata, figuriamoci una vita.

 

9. Cambia strada se ti senti alla deriva.

È possibile trovarsi impantanati molto facilmente su un percorso semplice e vagamente remunerativo, come un lavoro comodo e poco impegnativo.

Se ti sembra di trascinarti avanti così, è ora di cambiare marcia, perché andando alla deriva i tuoi sogni potrebbero atrofizzarsi.

>>> Un buon modo per cambiare strada è fare un corso di formazione su ciò che ti appassiona per trasformarlo nel lavoro che sogni. Guarda tutti i nostri corsi!

 

10. Non temere di sembrare uno sfigato

Tieni strette le cose che ami, anche se agli altri non piacciono. L’integrità è un’ottima qualità.

 

11. Rilassati

Non c’è alcuna risposta esatta, ma ci sono migliaia di opzioni possibili.

 

12. Cerca persone che ti piacciono davvero

Può dare più soddisfazione scavare una buca con amici che progettare un grattacielo con un team di sociopatici.

 

13. Permettiti di cambiare idea

La maggior parte di noi sceglie il proprio percorso a 18 anni. Con il passare del tempo, potresti scoprire nuove cose da fare e posti dove andare e persone da conoscere, e alcune cose che hai detto a 18 anni potrebbero esserne stravolte.

 

14. Chiedi consigli a chi è più grande

Ci sono già passati, l’hanno già fatto, sono arrivati alla pensione. Scoprirai che la felicità e la soddisfazione hanno più a che fare con l’amore e gli obiettivi che con i soldi.

>>> Se hai bisogno di consigli sulla tua vita e crescita personale consulta i nostri corsi di life coaching!

 

15. Da un’occhiata in biblioteca

Non sai mai quale libro, autore o argomento ti parlerà dagli scaffali. Potresti scoprire cose che non sapevi neanche stessi cercando.

16. Cerca aiuto, non comprensione

Potresti aver bisogno di aiuto. Assicurati di avere attorno persone che non si limitino ad annuire e dire “è molto bello”, quando parlerai loro dei tuoi sogni.

17. Investi in tempo prima che in soldi

Investi nella lettura e nel dialogo e nello scoprire le cose prima di spendere un sacco di soldi per una laurea o un certificato o un trasferimento. Potresti scoprire che non c’è bisogno di firmare un assegno per realizzare il tuo futuro.

 

18. Cerca un problema da risolvere

Essere la soluzione rende il tuo lavoro più significativo. Avere un problema da risolvere ti offre anche un nemico da combattere – e ti rende un eroe.

 

19. Brucia i tuoi piani

La tua vita non procederà secondo i piani. Non succede a nessuno. Dunque non preoccuparti se ti trovi fuori strada. Il percorso era comunque immaginario.

20. Non seguire i sogni di qualcun altro

I tuoi genitori vogliono che tu sia A. Il tuo capo vuole che tu sia B. I tuoi amici vogliono che tu sia C. E la società richiede che tu sia D. Non puoi accontentare tutti, ma se fai ciò che TU pensi di dover fare almeno di notte sarai in grado di dormire.

Questi sono solo 20 consigli ma nei prossimi articoli ci occuperemo ancora di questo tema.

Quale consiglio daresti per trovare la propria vocazione? C’è qualcosa di particolare (un evento, un corso o una mail) che ti ha fatto capire quale era la tua strada? Scrivilo nei commenti e condividi con la community la tua esperienza: potresti essere d’aiuto a tanti che si trovano a dover decidere proprio in questo momento.

 

Vuoi cambiare lavoro o migliorare la tua carriera? Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy ed accedi alle preziose informazioni riservate a te.

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:cambiare lavoro, trovare lavoro

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced