• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come trovare il lavoro perfetto per te in 5 passaggi

10 Marzo 2017 da Giulia Satta

Cerchi un lavoro o non sei soddisfatto di quello attuale?

Lily Martis di Monster ci spiega come trovare il lavoro perfetto per te.

 

Innanzitutto, se non lo hai ancora fatto, Fai il nostro Skill Game per scoprire le tue Skill e potenzialità!

 

Come trovare il lavoro perfetto per te? Il tuo cv è perfetto (se hai dubbi consulta la guida: Come scrivere il CV perfetto), è ottimizzato per keyword, mirato al tuo settore, pieno di esperienze, confermato da dati e da esperti.


Sei dunque pronto per trovare il tuo prossimo lavoro. E come sostiene Vicki Salemi, career expert di Monster, che ha trascorso oltre 15 anni dedicandosi al corporate recruiting, ogni momento è quello giusto per cercare. “Le aziende assumono tutto l’anno, non si sa mai quando ci sarà possibilità per l’impiego giusto.”

Ma da dove si comincia considerando che solo su Monster ci sono oltre 5 milioni di posti lavoro disponibili?.

>>>Vuoi cambiare lavoro? Prenota una sessione di coaching con i nostri Coach esperti!

 

1. Lasciati trovare

Creare un account su LinkedIn o Monster o altri siti di ricerca lavoro è il modo più veloce per trasformare questo bel cv in un colloquio.

Quando ti registri, puoi caricare il cv e renderlo accessibile ai datori di lavoro che utilizzano il sito per trovare candidati per posizioni lavorative che non riescono a coprire.

| Consiglio: imposta il cv come “visibile”, permetterai ai datori di lavoro di vederlo. |

Altri vantaggi: puoi salvare le tue ricerche e rivedere la tua cronologia. Puoi anche candidarti per lavori senza dover caricare ogni volta un cv.

Inoltre, puoi attivare le notifiche per ricevere newsletter con utili consigli o le ultime offerte relative al tuo settore.

 

2. Datti subito da fare

Una volta resa pubblica l’offerta, i datori di lavoro si mettono immediatamente alla ricerca, valutando i cv in arrivo – quindi, prima ti candidi, maggiori possibilità avrai.

“Il momento migliore per candidarsi per un impiego è entro le 48 dalla pubblicazione” sostiene Salemi. “Trovarsi in questo primo lotto di candidati è fondamentale non solo perché si è tra i primi, ma perché si pone un freno ai futuri candidati.”

Non dimenticare di attivare le notifiche da parte dei siti sui quali hai caricato il tuo cv, e soprattutto imposta adeguatamente il tuo account: così riuscirai a ottenere informazioni sulle offerte che ti interessano maggiormente, ed evitare di perderti in un mare di annunci.

 

3. Fai delle ricerche sui datori di lavoro

Puoi anche ricevere notifiche da determinate aziende, magari proprio da quelle per le quali ti piacerebbe lavorare.

Per individuare quelle aziende più inclini alle tue preferenze, puoi cercare informazioni sui profili dell’azienda e sulle recensioni dei suoi dipendenti su Linkedin (se ce ne sono). Le recensioni, pubblicate da persone attualmente al servizio dell’azienda o da ex-dipendenti, ti aiuteranno a farti un’idea sulle retribuzioni e sull’ambiente di lavoro, per valutare se ti piacerebbe lavorare con un’azienda oppure con un’altra.

 

4. Cerca di scoprire chi sta assumendo

Siti come Monster o JobRapido, ad esempio, pubblicano la lista delle aziende che presentano più offerte di lavoro. Puoi dare un’occhiata a questa lista per verificare se ci sono offerte adatte a te.

Un’azienda che assume è di solito una realtà solida che gode di una situazione finanziaria molto sicura. Inoltre questa lista ti permette di scoprire in quali settori c’è maggiore domanda di forza lavoro e confrontare questo dato con la disponibilità di risorse preparate in quel determinato settore.

Se la domanda supera l’offerta hai maggiori probabilità di essere assunto.

 

5. Presenta il tuo cv al giusto datore di lavoro

Presenta i cv ai datori di lavoro di un determinato campo a tua scelta e sceglilo con cura. Non mandare CV random e cerca di distinguerti con la giusta cover letter (lettera motivazionale) scritta appositamente per loro, personalizzandola.

Si possono selezionare diverse tipologie di lavoro e poi impostare la giusta cover letter. Poi preparati al meglio e buttati, andrà alla grande!

 

>>Se hai bisogno di un consiglio per trovare la tua strada nel mondo del lavoro, prenota subito una sessione di Career Coaching!

 

Vuoi cambiare lavoro o migliorare la tua carriera? Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy ed accedi alle preziose informazioni riservate a te.

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:cambiare lavoro, trovare lavoro

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced