• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come lavorare nel turismo: le professioni del settore

19 Luglio 2017 da Giulia Satta

Come lavorare nel turismo? La risposta a questa domanda può dipendere da molti fattori, non ultimo il ruolo cui aspiri in questo settore.

Ti stai chiedendo come lavorare nel turismo? Si tratta di un ambito molto vasto e in continua evoluzione che tende a crescere costantemente di anno in anno e rappresenta una delle voci principali sul mercato globale.

È anche per questo che al giorno d’oggi sono in molti a chiedersi come lavorare nel turismo e quali possano essere le prospettive in questo campo. Ma quali sono i requisiti e le capacità di cui hai bisogno per lavorare nel settore turismo?

Cercheremo di analizzare le varie strade che possono portarti ad ottenere un lavoro nel mondo dei viaggi, il tipo di ruolo che potresti ricoprire e le prospettive per la tua carriera in questo settore.

 

Tra le informazioni riservate ai nostri utenti potrebbe esserci qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro.

Come lavorare nel turismo
Come lavorare nel turismo

 

Come lavorare nel turismo: tutto ciò che devi sapere

 Le diverse figure del settore

Quello del turismo è un settore ampio e variegato, per questo motivo le opzioni possono essere piuttosto numerose ed è bene chiedersi che tipo di lavoro vuoi svolgere.

 

Leggi anche: 10 consigli per trovare la tua strada lavorativa e capire la tua vocazione

 

Ma se ami lavorare all’aperto, viaggiare per il mondo o anche stare in ufficio non avrai difficoltà nel trovare un impiego adatto a te.

Secondo Brian White, direttore del World Travel and Tourism Council, Brian White, le aree fondamentali del settore viaggi e turismo sono 7:

 

  • Compagnie aeree
  • Arte e cultura
  • Hotel e ristorazione
  • Conferenze e convention
  • Attività outdoor
  • Ecoturismo
  • Servizi aggiuntivi

 

Valutare queste opzioni e individuare i requisiti necessari per svolgere ognuno dei ruoli disponibili sono i primi passi per capire come lavorare nel turismo.

 

Considera le tue capacità e i tuoi interessi

Se, ad esempio, ti fa piacere prenotare voli e hotel per amici e parenti che incontrano delle difficoltà nell’individuare offerte e opzioni, potresti pensare a una carriera da agente di viaggi.

Se invece preferisci viaggiare e aiutare gli altri dovresti valutare la possibilità di diventare hostess o steward.

Comincia col prendere in considerazione gli skill che possiedi e che potrebbero aiutarti nel tuo percorso lavorativo. Ad esempio, se conosci una seconda lingua, potresti valutare una carriera da interprete o guida turistica.

Analizza questi aspetti, individua le cose che più ti appassionano e cerca un lavoro che ti permetta di sfruttarle al meglio.

 

Titoli e certificazioni

Per alcune tipologie di impiego nel settore turistico non sono necessari titoli o certificazioni. Tuttavia, un percorso di studi mirato può rappresentare un asso nella manica e suscitare un maggiore interesse da parte degli eventuali datori di lavoro.

Ti permetterà di dimostrare il tuo interesse e la tua passione, anche se non hai grandi esperienze lavorative.

Non è necessario frequentare l’università. Sono disponibili diversi corsi che prendono in esame le varie professioni del settore turismo.

Un altro modo di imparare è partire da un ruolo entry-level, anche mentre stai frequentando un corso, per poi fare carriera grazie alle nuove esperienze e conoscenze.

 

Un buon corso può lanciare la tua carriera? Valuta la nostra offerta formativa. 

 

Tirocini e internship

Un percorso di internship o un tirocinio presso un’azienda o un’agenzia ti permetteranno di dimostrare il tuo desiderio di accrescere le tue esperienze lavorative e, allo stesso tempo, faranno di te un candidato ideale per l’assunzione presso la stessa azienda o agenzia.

L’esperienza ti aiuterà anche a capire se un lavoro in questo campo è davvero ciò che fa per te. Puoi anche valutare il volontariato nei centri informazione o presso attrazioni turistiche della tua zona.

Come lavorare nel turismo
Come lavorare nel turismo

Quali sono gli skill più richiesti?

Gli skill possono variare notevolmente in base al ruolo che desideri ricoprire. Ognuno di noi ha i suoi punti di forza e le sue debolezze, e questi aspetti influiscono sulla scelta del ruolo.

Tra gli skill più richiesti nel settore turismo bisogna considerare:

 

Stai cercando lavoro? Leggi anche: Come trovare lavoro? I 10 consigli che cercavi!

Capacità di organizzazione

Essere in grado di organizzarsi è fondamentale perché spesso dovrai basarti su sistemi e processi prestabiliti per completare un lavoro nei termini prefissati.

Un agente di viaggi non può permettersi distrazioni quando si tratta di orari e altri dettagli, un cliente potrebbe perdere voli molto importanti in vista di impegni improrogabili, oppure potrebbe scadere un’offerta molto conveniente.

Qualsiasi ruolo tu voglia svolgere in questo settore, devi tenere presente che l’organizzazione è un aspetto fondamentale dal quale non si può prescindere.

 

Networking

Come per ogni altro settore, anche nel turismo è fondamentale dedicare parte del tuo tempo al networking.

Che si tratti di nuove opportunità di lavoro, nuovi clienti o rapporti con fornitori e altre aziende, avere dei buoni contatti sarà sempre un grande vantaggio.

Se credi di non avere molti contatti puoi provare a frequentare associazioni di settore, o partecipare a meeting e fiere.

Imparare velocemente

Anche se questo aspetto vale in qualsiasi settore, la tecnologia riveste un ruolo fondamentale nel facilitarci il lavoro nel campo nel turismo. Tieniti pronto a comprendere l’utilizzo di nuovi programmi e funzioni, ne trarrai di certo grandi vantaggi.

Capacità nel customer service

Che tu sia un agente di viaggi, un manager di una struttura alberghiera o un semplice facchino, è sempre necessario sviluppare la capacità di rapportarsi con i clienti.

Lavorerai con un gran numero di clienti che avranno bisogno del tuo aiuto. Se ami aiutare gli altri e hai una personalità spigliata, potrai fare dei veri e propri passi da gigante in questo settore.

Come lavorare nel turismo
Come lavorare nel turismo

 

Quali sono i benefici per chi lavora nel turismo?

Oltre alla possibilità di svolgere il lavoro che ami, ci sono altri benefici per chi lavora nel turismo, e valgono per ogni diverso ruolo.

Facilità di ingresso nel settore

Entrare in questo settore è piuttosto facile. Ci sono diversi modi per cominciare e, con una buona dose di ambizione ed entusiasmo, riuscirai a ottenere il ruolo che desideri.

Ampio ventaglio di possibilità di carriera

In un settore così ampio puoi scegliere tra una vasta gamma di carriere. Potrai lavorare per una compagnia aerea, un’agenzia di viaggi, un hotel, una nave da crociera o un sito turistico: le opzioni sono numerosissime.

Viaggiare

Molte persone che operano nel settore turismo vengono pagate per viaggiare per il mondo. Anche se svolgerai un ruolo per il quale non sono necessari spostamenti, devi considerare la possibilità di ottenere forti sconti per le tue vacanze.

È naturalmente un ottimo modo per visitare luoghi del mondo nei quali non sei mai stato.

 

Sogni di lavorare nel turismo? Ecco i nostri corsi di formazione!

Imparare e scoprire

Che si tratti di imparare sul lavoro, scoprire nuove culture, paesi o lingue, il mondo del turismo offre infinite possibilità, non lasciartele sfuggire!

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre guide nonché preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:lavorare nel turismo, trovare lavoro, viaggi

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced