• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare parrucchiera e aprire un salone tutto tuo

17 Luglio 2017 da Giulia Satta

Come diventare parrucchiera? E  come gestire la tua attività?

Un mestiere che non possa mai di moda, come diventare parrucchiera? Molte donne si fidano ciecamente della propria parrucchiera, e alcune di loro preferirebbero uscire in mutande piuttosto che spettinate! La parrucchiera non è solo colei che ti rifà il look, ma detentrice di confessioni e racconti.  Se ti stai chiedendo come diventare parrucchiera e hai gusto estetico, abilità manuale, grandi capacità di comunicazione ed empatia puoi considerarti già a buon punto. Ma per intraprendere questa carriera devi avere le capacità tecniche necessarie, ovvero sapere tutto ciò che riguarda il taglio, le tinte, la decolorazione e l’acconciatura. Pronta? Ecco tutto ciò che devi sapere, scopriamo insieme come diventare parrucchiera.

Tra le informazioni riservate ai nostri utenti potrebbe esserci qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro.

Come diventare parrucchiera: i nostri consigli

Frequentare un corso

Per diventare parrucchiera è fondamentale seguire un buon corso di formazione. I corsi possono avere una durata variabile e spesso garantiscono una certificazione professionale. In molti casi si svolgono presso scuole che offrono anche altri corsi relativi all’estetica e al benessere. Per imparare questo mestiere è inoltre fondamentale acquistare l’attrezzatura necessaria e comprendere come utilizzarla. Gli argomenti del corso possono variare in base all’istituto, tuttavia alcune nozioni restano invariate, ecco alcuni esempi:

  • Igiene e sterilizzazione
  • Taglio e acconciatura
  • Analisi del capello
  • Disturbi e malattie del cuoio capelluto e dei capelli
  • Struttura
  • Extension
  • Metodi di colorazione
  • Permanente
  • Rilassamento
  • Gestione del salone

Ma il percorso didattico di una parrucchiera non finisce qui. Dovrai iscriverti a ulteriori corsi per mantenerti aggiornata nel corso della tua carriera.

La formazione è importante per la tua carriera, ecco la nostra offerta

 

Cosa fare una volta terminati gli studi

Se una volta terminati gli studi intendi aprire il tuo salone, dovrai ottenere una licenza. Puoi ottenerla facendone richiesta al tuo comune oppure rilevandola da un altro salone.

Leggi anche: Come creare e gestire un piccolo business “minimalista”?

In alternativa, puoi lavorare presso un salone come dipendente.

Come diventare parrucchiera
Come diventare parrucchiera

Come trovare il tuo primo lavoro da parrucchiera

È giunto il momento di mettere in pratica ciò che hai imparato trovando un lavoro. O magari ne hai già uno se hai lavorato come assistente durante gli studi.

Sogni di diventare una parrucchiera e aprire il tuo salone? Ecco i nostri corsi!

Sono in molte a lavorare come sciampiste per fare esperienza, per svolgere questo lavoro non è necessario alcun percorso formativo e c’è sempre la possibilità di essere assunte come parrucchiere dallo stesso salone presso il quale si lavora. Diverse parrucchiere decidono di lavorare in proprio. Puoi affittare degli spazi all’interno di grandi saloni oppure aprirne uno tutto tuo. Gestire un’attività non è sempre semplice, perciò dovrai fare alcune valutazioni. Dovresti anche considerare l’eventualità di frequentare un corso relativo all’area business, ti aiuterà a comprendere al meglio gli aspetti gestionali.

Leggi anche: Come fare un business plan? Esempi e consigli

Se invece cerchi un lavoro da dipendente devi cercare di comprendere quali altre caratteristiche, oltre alla capacità di tagliare e acconciare i capelli, sono tra le più richieste da parte dei datori di lavoro. Queste capacità possono variare a seconda del datore di lavoro, tuttavia ne elencheremo alcune tra le più gettonate:

  • Motivazione
  • Capacità nel lavoro individuale e nel lavoro in team
  • Esperienza nel campo della colorazione
  • Conoscenza delle tecniche
  • Capacità nel rapportarsi con i clienti 
  • Igiene e pulizia

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre guide nonché preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:aprire un'attività, diventare parrucchiera, trovare lavoro

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced