• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare manager nel campo della moda

16 Marzo 2017 da Loredana Amodeo

Vuoi sapere come diventare manager nel campo della moda? Questo è l’articolo che fa per te

Oggi ti diremo come diventare manager nel campo della moda e quali sono i requisiti per diventarlo, ma anche quali sono i “compiti e doveri” di questa figura professionale. E, cosa ancor più importante, faremo chiarezza sui passi da compiere per poter svolgere questo lavoro molto ambito, creativo e divertente.

Vuoi veramente diventare manager nel campo della moda? Guarda il nostro video

Compila il form e verrai contattata/o!

Contattaci e parla gratuitamente con il tuo consulente didattico personale
  • Inserisci il tuo nome e cognome
  • Inserisci il tuo n. di telefono
  • Inserisci la tua email
    Informativa Privacy
  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Cosa fa un manager che opera nel campo della moda?

I manager nel campo della moda contribuiscono alla creazione di pubblicità e promozioni al fine di informare e attirare i consumatori verso i prodotti e i servizi offerti da una casa di moda. Valutando la domanda per diversi prodotti alla moda, un manager è in grado di creare una strategia di marketing per incrementare le vendite.

 

Puoi ricevere spunti interessanti sull’argomento dall’articolo “Migliorare nel marketing in 7 importanti step“

 

Si tratta di una posizione molto ambita e di alto livello, per la quale sono richieste figure con diversi anni di esperienza lavorativa. I manager nel campo della moda lavorano al fianco dei dirigenti per sviluppare strategie di marketing ed è un lavoro che promette guadagni molto soddisfacenti. L’altra faccia della medaglia è che si tratta di un lavoro che può a volte risultare pesante e stressante, che richiede spesso ore di straordinario nonché viaggi e spostamenti frequenti. Ma se ti piace la moda, se non hai problemi a viaggiare e se hai un’alta resistenza allo stress, sarà sicuramente un lavoro che amerai!

Valuta la nostra offerta formativa, cerca il corso che fa per te

Requisiti per diventare manager nel campo della moda

Titolo di studio Laurea, meglio se specialistica
Area di studio Marketing o settori affini
Esperienza Può variare in base al ruolo o al datore di lavoro ma, di solito, si attesta intorno ai 3-5 anni di esperienza
Skill principali Marketing, management, pensiero critico, capacità di valutazione, decision-making, capacità analitiche e logiche, familiarità con i software del settore, in particolare quelli in uso per il customer relationship management (CRM) e i quelli per le query su database
Paga (2014) circa 110,000 € l’anno 

Fonte: Job postings from employers (November 2012), O*NET Online

 

>>> Vuoi sapere se questa professione rientra nella lista delle più richieste? Leggi l’articolo: I migliori lavori del 2017: le 50 professioni più richieste dal mercato

 

Step 1: La laurea

I manager nel campo della moda necessitano almeno di una laurea triennale. La tipologia di laurea più richiesta è legata al marketing o a settori affini e a questo molto spesso bisogna aggiungere una certa esperienza lavorativa (un tirocinio a volte è sufficiente) e la conoscenza del campo della moda.

Chi desidera candidarsi per questo impiego potrebbe considerare un corso di laurea in fashion marketing e management per prepararsi a dovere. Gli argomenti più gettonati sono il marketing globale, il retail management, l’advertising, il fashion merchandising e la logistica.

Consiglio per il successo:

  • Valuta un tirocinio. I tirocini sono particolarmente consigliati a chi vuole diventare manager nel campo della moda, permettono infatti di osservare il settore dall’interno dal punto di vista di un dipendente entry-level.

Step 2: L’esperienza lavorativa

Chiaramente i curricula con qualche riga nel campo “esperienze lavorative” avranno più possibilità di essere notati e selezionati. Ecco perché agli allievi dei nostri corsi consigliamo sempre di trovare un impiego entry level nel campo della moda, posizioni quali l’assistant buyer o il sales associate. Un aspirante manager nel campo della moda, infatti, potrebbe fare carriera partendo da questa posizione e avanzare di carriera passando per posizioni intermedie. Inoltre, sarà in grado di sfruttare i vari contatti che potrà crearsi sul posto di lavoro.

Step 3: Valuta un Master

Alcuni datori di lavoro preferiscono assumere candidati in possesso di un master. Un Master in Business Administration (MBA) orientato al marketing è un’opzione da valutare attentamente. Molte scuole offrono anche programmi di fashion marketing and management, un’ottima combinazione di competenze in area business e esperienza nel campo della moda. Un manager nel campo della moda che abbia conseguito uno di questi titoli sarà in grado di comprendere come gestire il marketing dei prodotti e dei servizi nel campo della moda.

Step 4: Cerca delle opportunità di fare carriera

Le promozioni di solito si ottengono con l’esperienza, una leadership comprovata e degli skill eccellenti. Molti datori di lavoro offrono programmi di training interni che potresti seguire. Aggiornarsi è fondamentale nel mondo della moda. Gli stili cambiano rapidamente, e un manager deve tenere il passo per fare in modo che la propria azienda stia promuovendo e vendendo uno stile e un design all’ultimo grido.

Se vuoi diventare un manager nel campo della moda, valuta la nostra offerta formativa e cerca il corso che fa per te.

 

Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0 e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti, iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Fashion Etichettato con:diventare manager, lavorare nella moda

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced