• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Business Coaching: perché rivolgersi a un coach e non fare tutto da soli?

7 Aprile 2017 da Loredana Amodeo

Hai mollato tutto per raggiungere un obiettivo nuovo? Valuta il supporto del Business Coaching.

 

Alla fine ti sei buttato: sei passato da fare l’impiegato a metterti in proprio. Bravo! Ma il difficile arriva ora; hai due possibilità: fallire o avere successo.

La prima domanda da porti è: “come faccio a raggiungere il mio obiettivo e diventare imprenditore?”. Essere un esperto in un determinato campo all’interno di un’azienda è un conto, gestire la propria e assumere al contempo diversi ruoli è tutt’altra cosa.

Si giunge quindi a un momento critico. Ti tocca fare tutto da solo. Fa parte del normale ciclo di vita di una startup.

 

Leggi anche: “Migliorare una startup: idee, consigli e dritte per crescere“

 

Il ruolo del business coach

Il Business Coach ha tra i suoi clienti aziende e imprese, non solo startup, ma anche tutte quelle realtà che per far fronte alle nuove richieste di mercato devono reinventarsi e avvalersi di ricchezze interne rimaste in sordina, ma dall’alto potenziale. Il business coaching si adopera per fornire alle aziende gli strumenti per affrontare il cambiamento, per individuare dove sono e quali sono quelle potenzialità e metterle in pratica. In Italia è una figura che si è affacciata da poco, ma il fenomeno è in continua crescita.

Rivolgersi a un business coach vuol dire trovare qualcuno che ti dedica il 100% dell’attenzione, quella figura che ti porterà da dove ti trovi ora a dove vuoi arrivare, e lo farà concentrandosi sui tuoi obiettivi.

 

Ecco nel dettaglio a cosa può esserti utile il Business Coaching:

1. Per tirar fuori le idee

Un buon coach ti ascolterà con estrema attenzione e ti farà delle domande importanti che sradicheranno alcune tue profonde convinzioni.

E lo farà senza giudicarti. Nessun commento fuori luogo, nessuna ridicolizzazione: giudicare non fa parte dei compiti di un coach. Piuttosto ti indurrà alla riflessione, e ti guiderà verso i tuoi obiettivi.

2. Per fornirti stimoli e sfide

Non è strano quanto sia facile non rispettare patti stretti con noi stessi rispetto a quelli che stringiamo con altri? Un coach può rappresentare la persona con cui si stringe un patto e che ti sfiderà nel mettere in campo strategie e sviluppare i tuoi obiettivi pianificando il tuo impegno. Avere una figura di riferimento può essere molto stimolante, un po’ come quando si fa una dieta da soli o ci si rivolge al dietologo: se sai che il dietologo si aspetta dei risultati da te, tu sarai più stimolato a prodigarti per raggiungerli.

 

Leggi anche “Migliorare nel marketing in 7 importanti step“

 

3. Per fare brainstorming

L’unione fa la forza. Il potere collettivo è ben superiore agli sforzi di un singolo individuo, il tuo coach può aiutarti a fare brainstorming sulle tue nuove idee.

L’arte sta nell’analizzare i tuoi valori personali e le tue intenzioni che magari non avevi mai considerato e legarli ai tuoi desideri e alle tue intenzioni. A volte bisogna cambiare il proprio modo di vedere le cose per scoprire nuovi collegamenti. Il business coach ha una formazione che gli permette di rompere i meccanismi mentali che ci frenano.

4. Per essere guidati

Un business coach ti farà riflettere sui tuoi obiettivi e sulla tua motivazione verso la crescita. Trattandosi di una persona di grande esperienza, un coach rappresenterà anche un modello da imitare. Inoltre il coach è in grado di analizzare aspetti che potrebbero aprire nuovi orizzonti: magari ti aiuterà a scoprire potenzialità sulle quali non avevi mai buttato l’occhio. 

Il business coach ti insegnerà come fidelizzare i tuoi collaboratori e come comunicare efficacemente con i clienti, ma anche come entrare in un nuovo segmento di mercato, sviluppando il tuo spirito imprenditoriale.

La chiave del successo non sta nel numero di tool che impari a utilizzare, tra pochi mesi saranno tutti superati. Il valore del coaching sta negli strumenti di pensiero che ti aiuteranno a navigare verso il successo negli affari e nella vita.

 

Pensi di avere bisogno di un business coach? Trova quello più adatto a te fra i nostri coach selezionati!

 

Archiviato in: Sviluppo Personale Etichettato con:avere successo, cambiare lavoro, startup

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced