• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Scuole di specializzazione psicoterapia a Roma: il programma

1 Dicembre 2017 da Giulia Satta

Molti dei laureati in psicologia e medicina ambiscono a diventare psicoterapeuta. Per farlo è obbligatorio seguire un corso di specializzazione in psicoterapia. Roma offre diverse opportunità e una delle migliori è quella della scuola di specializzazione in psicoterapia di I.R.E.P., che ogni anno accoglie studenti da tutto il Lazio e non solo. Questo perché il programma del corso di specializzazione in psicoterapia di I.R.E.P. prevede non solo lezioni teoriche, ma anche 80 ore di pratica guidate dal Prof. Edmond Gilliéron.

Diventare piscoterapeuta: le competenze richieste

Lo psicoterapeuta è colui che si occupa della cura di disturbi psicopatologici della psiche umana di natura ed entità diversa. È l’unica figura professionale riconosciuta dallo Stato che può offrire il servizio della psicoterapia (diversa dalla terapia psicologica tipica della professione dello psicologo).

Diventare psicoterapeuta ti permetterà di essere di aiutare le persone in difficoltà, contribuire al loro benessere, esercitare empatia e solidarietà e fare un lavoro per cui hai studiato e che ti appassiona.

Per  diventare Psicoterapeuta occorre seguire questo percorso:

  1. Laurea in psicologia o medicina e chirurgia (laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica, nuovo ordinamento)
  2. Esame di stato per l’abilitazione alla professione di psicologo o medico
  3. Iscrizione all’albo professionale degli psicologi o dei medici e odontoiatri
  4. Scuola privata quadriennale di specializzazione in psicoterapia.

 

Se vuoi approfondire i passi da seguire per diventare psicoterapeuta potrebbe interessarti questo articolo:
Diventare psicoterapeuta: le 4 tappe per conseguire la specializzazione in psicoterapia

Il programma del corso di specializzazione in psicoterapia

La scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica I.R.E.P., con sedi a Roma e Padova, ti permetterà di ottenere la specializzazione per esercitare la professione di psicoterapeuta.

Ecco in breve il programma della scuola

  • 500 ore di formazione orientata al lavoro,
  • 80 ore di Supervisione clinica,
  • tirocinio presso strutture, Istituti o Enti convenzionati.
  • training formativo personale con un esperto terapeuta psicoanalitico

La durata del corso è di 4 anni, così articolati:

  • formazione teorica in Psicanalisi, Psicopatologia, Psicodinamica, Psicologia dello Sviluppo, Psicodiagnostica e Psichiatria Psicodinamica;
  • supervisione clinica;
  • tirocinio presso strutture, Istituti o Enti convenzionati;
  • giornate di studio con strutture pubbliche e private;
  • seminari e congressi con ospiti italiani e stranieri, con lo scopo di approfondire temi di psicopatologia della personalità e consentire un aggiornamento continuo.
  • tesi conclusiva su un argomento teorico-clinico.

 

Primo biennio
La formazione del primo biennio fornirà le basi per una conoscenza teorico-clinica necessaria ad affrontare il disturbo psichico nelle sue differenti patologie.
Al termine del biennio gli allievi dovranno comprovare l’acquisizione dei contenuti di base attraverso il superamento degli esami scritti e orali.

 

Secondo biennio
Nel secondo biennio verrà approfondita la conoscenza della psicopatologia per rendere l’allievo in grado di formulare diagnosi di personalità e preparare un programma terapeutico per il trattamento dei disturbi psichici. L’attenzione sarà rivolta, quindi, allo sviluppo del processo terapeutico.

Durante la scuola di specializzazione potrai confrontarti operativamente con la terapia psicoanalitica, grazie ai tirocini formativi attivati presso le numerose strutture pubbliche e private convenzionate con l’I.R.E.P., e  applicare le conoscenze acquisite.

Il valore aggiunto della scuola di specializzazione di I.R.E.P.

La scuola di specializzazione in psicoterapia I.R.E.P. ti offre:

  • formazione teorica;
  • supervisione clinica;
  • tirocinio presso strutture, Istituti o Enti convenzionati;
  • giornate di studio con strutture pubbliche e private;
  • seminari e congressi con ospiti italiani e stranieri, con lo scopo di approfondire temi di psicopatologia della personalità e consentire un aggiornamento continuo.

Con la scuola di specializzazione I.R.E.P. potrai specializzarti in psicoterapia psicoanalitica con il giusto mix di teoria e pratica, quest’ultima fondamentale nel lavoro dello psicoterapeuta.

L’I.R.E.P. organizza inoltre seminari, convegni e giornate di studio seminariali con Cooperative del settore, per favorire l’inserimento socio-lavorativo del futuro psicoterapeuta e la formazione sul campo.

Gli allievi della sede di Roma avranno la possibilità di partecipare al progetto di RICERCA sulle CEFALEE, in cui dal 2004 è impegnato con il Policlinico Umberto I, all’interno del centro clinico della sede di Roma.

Per l’ Anno Accademico 2018 è stata istitutita 1 BORSA DI STUDIO dell’importo di Euro 4.000,00 di cui il vincitore potrà usufruire nei 4 anni di corso con la possibilità di svolgere uno stage, sotto la supervisione del Prof. Shmuel Kron, presso la Shalvata Mental Health Center, Hod Hasharon, Israel affiliated with the Sackler School of Medicine, Tel Aviv University.

 

Archiviato in: Formazione

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced