• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

“Non ho voglia di lavorare” – Cerchiamo di capire il perché

18 Agosto 2017 da Giulia Satta

“Non ho voglia di lavorare.” Anche se spesso non lo ammettono, sono in molti a pensarlo, in questo articolo vedremo perché
Quando è stata l’ultima volta che hai pensato “Non ho voglia di lavorare”? Capita a tutti, magari pensi a trovare una scusa, a fingere di essere ammalato. E forse invece molto spesso ci rinunci, e ti sforzi di andare sul posto di lavoro e fare il tuo dovere.

Leggi anche: Quando cambiare lavoro? 5 segnali che è il momento

Ma perché proviamo queste sensazioni? Ce lo siamo chiesti anche noi e, cercando una risposta a questa domanda, ne abbiamo trovate diverse. In questo articolo tratteremo alcuni dei motivi che potrebbero spingerti a non aver voglia di lavorare: 

 

1 – Non ho voglia di lavorare perché impiego troppo tempo per raggiungere il posto di lavoro 

Passi troppo tempo nel traffico? Prendi la macchina, poi il treno, poi la metro e infine percorri un po’ di strada a piedi? Se è così è normale che ti passi la voglia di andare a lavorare. Percorrere il tragitto casa-lavoro può essere molto più faticoso di quanto pensiamo ed è particolarmente stressante quando il tempo che impieghi per andare al lavoro e per tornare a casa è superiore ai 30 minuti. 

 

Leggi anche: Le emozioni che proviamo quando cambiamo lavoro

 

2 – Non ho voglia di lavorare perché odio i miei colleghi 

I tuoi colleghi ti infastidiscono e sono degli incompetenti ma devi averci a che fare ogni giorno. È piuttosto plausibile che tu li possa odiare. E non c’è niente che tu possa fare, non riesci a evitare di lavorare con persone che ti fanno lavorare il triplo perché non sono in grado di fare il proprio lavoro come si deve.

 

3 – Non ho voglia di lavorare perché dormo troppo poco 

Tendi a star sveglio fino a tardi e devi svegliarti troppo presto la mattina. Non c’è da meravigliarsi se non hai voglia di alzarti dal letto per andare a lavorare. La mancanza di sonno è uno dei motivi più banali che possono essere alla base del tuo stato d’animo. 

Non ho voglia di lavorare
Non ho voglia di lavorare

4 – Non ho voglia di lavorare perché sono sottopagato

I soldi possono motivarti parecchio. Se pensi di non essere pagato almeno per quanto vali, allora ti chiederai anche che senso abbia alzarsi dal letto. Certo, devi sbarcare il lunario, ma di certo non farai più che il minimo sufficiente senza prima ottenere uno stipendio adeguato.

 

5 – Non ho voglia di lavorare perché il mio lavoro non è stimolante

Sei molto bravo nel tuo lavoro e ti impegni molto, ma forse vuoi di più. Senza sfide e obbiettivi da raggiungere che ti spingano oltre il lavoro può diventare molto noioso. Un lavoro così è una routine che non puoi tollerare. 

 

Quanto vale il tuo talento? Scopri la tua vera vocazione lavorativa con il nostro skill game!

6 – Non ho voglia di lavorare perché la mia azienda è poco innovativa

La tua è un’azienda vecchio stile mentre tu sei il tipo di persona che guarda avanti. Mandano ancora i fax e le newsletter cartacee. Lavorare per un’azienda di questo tipo non è facile per uno come te, e alla lunga ti fa passare la voglia di lavorare. 

Non ho voglia di lavorare
Non ho voglia di lavorare

7 – Non ho voglia di lavorare perché non ho neanche una finestra

Stai dentro un cubo tutto il giorno a fissare le pareti. Fantastico, vero? In assenza di un ambiente visivo cangiante e stimolante viene meno anche la creatività. Non c’è alcun rapporto con il mondo esterno e non sai neanche se piove o c’è il sole.

 

Leggi anche: Perché dovresti cambiare lavoro

 

8 – Non ho voglia di lavorare perché lavoro in una zona periferica

Una volta raggiunto il lavoro non c’è altro da fare. Non ci sono bei posti dove pranzare, negozi dove fermarti prima di tornare a casa, parchi o piazze dove incontrare persone. La possibilità di poter uscire dall’ufficio e fare una breve passeggiata può essere di grande aiuto dopo una giornata di lavoro. Altrimenti, ti senti come un naufrago su un isola deserta. 

 

9 – Non ho voglia di lavorare perché sono anni che faccio le stesse cose

Riesci a fare il tuo lavoro ad occhi chiusi? Se è così, la ripetitività ha avuto la meglio sulla tua voglia di lavorare perché stai facendo le stesse cose da troppo tempo. Vorresti cambiare le carte in tavola e operare un cambiamento. Se non ci riuscirai, ti annoierai e desidererai di essere altrove.

 

Contatta gratuitamente uno dei nostri coach per cambiare la tua realtà lavorativa e capire come sviluppare il tuo percorso professionale

 

10 – Non ho voglia di lavorare perché odio il mio lavoro

In sintesi, il tuo lavoro fa proprio schifo. Non c’è niente di esso che ti appartenga. È giunto il tempo di trovare delle nuove opportunità che ti facciano tornare la voglia di alzarti dal letto e andare a fare il tuo dovere ogni giorno. Odiare il proprio lavoro è una cosa molto deprimente. La buona notizia è che ci sono tantissime opportunità e che Social Academy può aiutarti a individuare quella che fa per te! 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Carriera e lavoro Etichettato con:benessere, cambiare lavoro, trovare lavoro

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced