• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Aumentare la concentrazione: allenare il cervello con 3 esercizi

26 Giugno 2017 da Loredana Amodeo

Aumentare la concentrazione, come fare? Si tratta di una necessità di molti imprenditori, scopriamo cosa fare in questo articolo.

Secondo Nadia Goodman di Entrepreneur “Aumentare la concentrazione e, soprattutto mantenerla, può essere difficile con un costante flusso di dipendenti, clienti, email e telefonate che richiedono la tua attenzione. Nel mezzo del frastuono, comprendere i limiti del proprio cervello e lavorarci su può aumentare la concentrazione e migliorare la tua produttività.”

Le nostre menti, oggi più che mai, sono facilmente distraibili, e l’ambiente digitale che ci circonda rende molto difficile la concentrazione. “Le distrazioni ci segnalano che qualcosa è cambiato,” sostiene David Rock, cofondatore del NeuroLeadership Institute e autore di Your Brain at Work (HarperCollins, 2009). “Una distrazione è un allarme che ci dice ‘Orienta subito la tua attenzione; potrebbe essere pericoloso.’” La reazione del cervello è automatica e praticamente inarrestabile.

Sebbene il multitasking sia importante può avere anche dei lati negativi. “Riduce la nostra intelligenza, facendo letteralmente sprofondare il quoziente intellettivo,” Sostiene Rock. “Commettiamo errori, non notiamo segnali importanti, perdiamo le staffe quando non dovremmo, o ci esprimiamo male.”

E c’è di peggio: ci piace moltissimo distrarci, diventa quasi una dipendenza. “Il meccanismo di ricompensa del tuo cervello si accende quando sei in multitasking,” dice Rock. In pratica il nostro cervello subisce un impatto emotivo positivo quando facciamo molte cose contemporaneamente.

 

Scopri se tra le informazioni riservate ai nostri utenti c’è qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0

 

L’obiettivo non è di mantenere una concentrazione costante ma preservare un breve periodo di tempo libero da qualsiasi distrazione ogni giorno. “Venti minuti al giorno di profonda concentrazione potrebbero trasformarci,” sostiene Rock. Ne avevamo parlato approfonditamente in questo interessante articolo: “Trovare ispirazione: l’importanza del silenzio per i lavori creativi” 

Prova ad applicare questi tre consigli per aumentare la concentrazione ed essere più produttivo:

1. Svolgi per primi i lavori impegnativi

Di solito tendiamo a svolgere prima i compiti che non richiedono troppe riflessioni per poi passare alle cose più complesse. Questo non fa altro che prosciugare le nostre energie e diminuire la concentrazione. “Dopo un’ora di lavoro, hai molte capacità in meno rispetto all’inizio.” dice Rock. “Ogni decisione che prendiamo stanca il cervello.”

 

Leggi anche: Lavori creativi? 7 abitudini per sviluppare la propria creatività

 

Per concentrarti per bene devi invertire quest’ordine. Completa per primi i compiti che richiedono creatività o concentrazione sin dal mattino, e poi dedicati a lavori più semplici durante il resto della giornata.

 

Tra le informazioni riservate ai nostri utenti potrebbe esserci qualche altra guida che fa al caso tuo: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro.

 

2. Allena la mente come fosse un muscolo.

Quando ci si abitua al multitasking, il cervello si adatta in poco tempo. Si perde la capacità di concentrazione proprio quando ci si abitua a distrarsi. “Abbiamo allenato le nostre menti a non essere concentrate.”

Allenati eliminando ogni distrazione e dedicando la tua attenzione a un unico compito. Procedi gradualmente, anche partendo da 5 minuti al giorno, e aumenta pian piano il tempo. Se la mente continua a vagare, torna immediatamente sul tuo compito. “È come andare in palestra,” dice Rock. “Devi farti i muscoli per essere concentrato.”

3. Individua i momenti in cui il tuo cervello è più reattivo

Studiando migliaia di persone, Rock ha scoperto che, in media, riusciamo a mantenere la concentrazione per sole sei ore a settimana. “Bisognerebbe essere molto attenti al modo in cui impieghiamo queste ore,” ha detto.

La maggior parte delle persone si concentra meglio al mattino o a tarda notte e, secondo gli studi di Rock, il 90% delle persone riesce a pensare meglio fuori dall’ufficio. Cerca di capire quando e dove riesci a concentrarti meglio e cerca di svolgere i compiti più complessi in quei momenti.

Ti è piaciuto questo articolo? Sappi che potrai leggere molte altre guide nonché preziose informazioni riservate ai nostri utenti per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0: iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

Archiviato in: Sviluppo Personale Etichettato con:avere successo

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced