• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare un pasticciere: trucchi e consigli

9 Gennaio 2017 da Giulia Satta

Vuoi scoprire come diventare un pasticciere? Ecco alcuni utili consigli per iniziare uno dei mestieri più creativi e dolci del mondo.

Innanzitutto specifichiamo un punto tanto scontato quanto importante: cosa fa un pasticciere?

I pasticcieri sono artisti culinari, perfettamente consapevoli sia degli aspetti scientifici che delle tecniche dolciarie necessarie per produrre dolci (pasticcini, torte, cioccolatini e altri tipi di dolci)

I pasticceri mettono in campo le loro conoscenze per creare e modificare ricette, miscelare e combinare gli ingredienti tra loro, e per maneggiare le attrezzature in modo corretto al fine di cucinare e produrre i dolci. Ovviamente una carriera da pasticciere necessita anche di una grande passione per la cucina.

Segui un corso di formazione per pasticcieri

Ok, hai la passione e già a casa ti diletti nella preparazione di deliziosi manicaretti, ma per diventare un pasticciere è bene che tu segua un corso apposito per la produzione dolciaria.

Molti corsi di cucina non coprono tutti gli argomenti in maniera dettagliata, ecco perché a volte è indispensabile integrare con delle lezioni extra. Ecco la nostra offerta per quanto riguarda i corsi di cucina.

 

 

Potrebbe interessarti anche l’articolo “Come diventare cuoco senza aver fatto l’alberghiero“

Metti in campo le tue capacità

La produzione di dolci richiede molta creatività e gusto per il dettaglio. Ma ciò che fa la differenza e che fa distinguere un pasticcere dall’altro è lo spirito d’iniziativa e l’estro: se, ad esempio, prepari un dolce al latte, potresti avere la necessità di modificare la ricetta di base aggiungendo o togliendo alcuni ingredienti per cambiare il gusto del prodotto finale. In questo modo avrai dato vita ad un dolce tutto tuo, diverso dagli altri dolci al latte.

Potrebbe poi venirti in aiuto anche qualche nozione elementare di matematica e l’osservazione dei cambiamenti fisici del prodotto durante la cottura.

E ovviamente dovrai conoscere tutti i “ferri del mestiere”: i frullatori, i bollitori e i forni sono solo alcuni degli strumenti che utilizzerai per preparare i dolci, e devi avere una totale padronanza e dimestichezza per un perfetto utilizzo di queste attrezzature.

Puoi imparare tutto questo da solo, sperimentando, provando, sbagliando, leggendo libri o guardando video, ma se vuoi velocizzare il processo o conoscere segreti che probabilmente nessuno ti rivelerà, puoi regalarti un nostro corso dove imparerai tutto questo!

Prepara un tuo menù di dolci

Un menù ti permette di mostrare la tua abilità a potenziali datori di lavoro. Potresti preparare un album fotografico dei tuoi migliori dolci, perciò è sempre bene fotografare le proprie creazioni.

Dopo aver creato un solido portfolio dovresti partecipare a fiere e mostre di arte culinaria dove potrai presentarti a potenziali datori di lavoro.

 

>> Leggi anche “Come aprire un ristorante in casa: 6 consigli utili“

 

Fatti assumere o apri il tuo negozio di pasticceria

Un pasticciere agli esordi può trovare lavoro presso fabbriche di dolciumi, hotel, ristoranti e, ovviamente, presso pasticcerie già avviate.

Con una maggiore esperienza nella produzione dolciaria, buone capacità negli affari e nel trattare con i clienti — ma anche con un capitale da investire sufficiente — potresti pensare ad aprire la tua pasticceria e affermarti come professionista.

>Vuoi diventare un pasticciere? Guarda i nostri corsi di pasticceria

Iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy per rimanere aggiornato sul mondo del lavoro e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti.

 

Archiviato in: Cucina e Ristorazione Etichettato con:diventare cuoco

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced