• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

Come diventare security manager

30 Dicembre 2016 da Giulia Satta

Scopri come diventare security manager, la formazione, i titoli e l’esperienza richiesta per questa professione.

Posso diventare security manager?

Un security manager aiuta a proteggere contro le attività criminali. Mentre il personale della sicurezza può essere intento a sorvegliare un’area o a monitorare le attività attraverso un sistema di telecamere a circuito chiuso, il security manager può impostare strategie di sicurezza, la logistica e gli orari.

Un security manager può indagare rispetto a falle nella sicurezza e collaborare con le autorità locali alla cattura di criminali.

Mentre il personale della sicurezza potrebbe trascorrere la maggior parte della giornata a piedi o davanti a un monitor, il security manager di solito lavora comodamente in ufficio.

Tuttavia, per via delle proprie indagini e nel collaborare con le autorità locali dovrà assumere un ruolo più attivo e correre rischi maggiori.

 

>>> Vuoi sapere se il Security Manager è una professione molto richiesta? Leggi “Le professioni più richieste nel settore IT per il 2017 negli USA“

 

Requisiti necessari

 

Laurea Una laurea può essere un vantaggio ma non è indispensabile
Formazione Di solito è richiesto un periodo di formazione interno all’azienda
Licenza Potrebbe essere necessaria una licenza
Esperienza È necessaria esperienza nel settore sicurezza
Abilità Il security manager deve essere intuitivo, in grado di comunicare adeguatamente con gli altri e di dirigere e gestire i dipendenti

 

Come diventare un security manager, gli step

 

Step 1: Frequentare un corso di formazione

Si può cominciare a lavorare in questo ambito dopo aver conseguito il diploma; tuttavia, spesso è necessario un percorso formativo.

Questi programmi hanno durate variabili e preparano le persone a diventare personale delle security.

Gli argomenti trattati durante questi corsi comprendono procedure e regole di sicurezza, pronto intervento e autodifesa. Oltre a completare il percorso formativo può essere necessaria una licenza.

 

Step 2: Fare esperienza

Le guardie di sicurezza possono lavorare in ogni ambiente e situazione. Alcuni si dedicano a proteggere persone specifiche, altri possono trovarsi a monitorare situazioni affollate e proprietà private. I compiti specifici variano in base al lavoro e al luogo, ma generalmente, le guardie di sicurezza controllano un ambiente per prevenire attività criminali.

Consiglio:

  • Ottieni un titolo di studio. Chi vuole diventare security manager può acquisire gli skill necessari con un titolo apposito. Un titolo aumenta le possibilità di diventare security manager. Gli argomenti di studio includono le basi della security, i sistemi di sicurezza e gli aspetti etici.

 

Step 3: Valutare i percorsi di carriera manageriale

Un security manager può lavorare per un’azienda o per agenzie governative. Può trovare opportunità di lavoro all’interno di grandi aziende e aziende di polizia privata.

I compiti spaziano dalla pianificazione di strategie di sicurezza alla formazione del personale della security.

>>Per diventare manager sono necessarie certe attitudini, come la capacità di gestire e motivare un gruppo, consulta tutti i nostri corsi di leadership e coaching!

 

Step 4: Ottieni una certificazione

Per aumentare le tue chance di diventare security manager o fare carriera può essere utile una certificazione. Valuta la nostra offerta formativa per trovare un percorso di formazione manageriale adatto alle tue esigenze.

E poi ovviamente inizia a presentare richieste e ad inviare il tuo curriculum. A tal proposito puoi trovare molto utili gli articoli: Come scrivere il CV perfetto: 9 utili consigli e anche Tre esempi di cover letter da allegare al CV

 

>>> Se vuoi rimanere aggiornato sul mondo del lavoro 2.0 e accedere alle preziose informazioni riservate ai nostri utenti, iscriviti GRATUITAMENTE a Social Academy

 

 

Archiviato in: Business Etichettato con:diventare manager

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Scopri Business in Cloud

business in cloud

L'unica piattaforma all in one di marketing & sales automation, per imprenditori, formatori, coach ed esperti che ti permette di creare funnel e landing page, fare email marketing, vendere ed erogare i tuoi corsi online in un unico account! Scopri tutti i servizi inclusi!

SCOPRI DI PIÙ

Corsi in partenza

Career Revolution

career-revolution

Impara a gestire la tua carriera come una startup: apprendi tutti i trucchi e segreti per trovare il lavoro dei tuoi sogni.

GUARDA I VIDEO GRATUITI!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced