• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

5 qualità fondamentali di un Executive Coach

17 Aprile 2017 da Loredana Amodeo

 

Innanzitutto chiariamo: cos’è un Executive Coach?

L’obiettivo di un Excecutive Coach è quello di rendere le persone dei leader, dopo aver preso consapevolezza delle proprie risorse. Per raggiungere l’obiettivo, l’Executive Coaching deve fornire gli strumenti per permettere al cliente di incanalare i suoi punti di forza. L’Executive coach è quindi un po’ un allenatore, che non offre soluzioni ma incoraggia i cambiamenti.

Il coach deve:

  • garantirti massima riservatezza
  • ispirarti fiducia
  • permetterti di accrescere il tuo sviluppo
  • aiutarti ad individuare le tue debolezze e superarle per progredire, nella vita e nella carriera.

 

Potrebbe interessarti anche questa figura: Business Coaching: perché rivolgersi a un coach e non fare tutto da soli?

 

Per fare una piacevole esperienza con il coaching è indispensabile trovare professionisti validi affinché l’investimento non vada perduto: ecco allora quali sono i cinque aspetti essenziali da considerare nella ricerca di un executive coach.

 

Abbiamo selezionato per te i migliori esperti di coaching, business, startup e crescita professionale. Scopri fra i nostri coach il più adatto alle tue esigenze!

1 – Una buona intesa

Si tratta di uno degli elementi cruciali per il tuo rapporto con il coach. Con una buona intesa, possiamo costruire rapporti di fiducia che ci permettono di condividere i nostri pensieri, le preoccupazioni e le paure. Questo permetterà al coach di comprenderci a fondo e di aiutarci a  raggiungere gli obiettivi. Se non c’è intesa, l’esperienza sarà fallimentare: non ci darà alcuna ispirazione, fiducia in noi stessi, e non troveremo il coraggio di rischiare, perché non ci fideremo di quello che ci dirà il coach. A volte dobbiamo fidarci delle sensazioni “a pelle”.

 

Leggi anche: Cosa fa e a cosa serve il mental coach?

 

2 – Realismo

Internet è pieno zeppo di coach che ti promettono di diventare miliardario seguendo il loro metodo o seguendo un workshop di 3 giorni o un loro corso. Ci sono ottimi coach che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, ma è meglio essere realistici.

Se ti sembra troppo bello per essere vero, probabilmente è proprio così.

 

Abbiamo selezionato per te i migliori esperti di coaching, business, startup e crescita professionale. Scopri fra i nostri coach il più adatto alle tue esigenze!

3 – Credibilità e esperienze concrete

Se avessimo un euro per ogni persona che si dichiari esperta potremmo comodamente andarcene in pensione, perciò è meglio verificare il background. Non date peso solo al sito: cercate informazioni su Google, e controllate sui social. Ci sono coach con 350mila follower su Twitter e Facebook, ma non c’è alcuna traccia di loro su altre piattaforme o altri siti. Vi ricordiamo che acquistare followers è molto semplice!

Difficile immaginare che si tratti di veri e propri Guru se nessuno li conosce.

4 – Referenze verificate

Non basarti solo sulle testimonianze sul loro sito: chiedi, senza vergognarti, delle referenze, persone cui puoi telefonare per chiedere quali risultati abbiano raggiunto. E cerca recensioni online, le persone non hanno difficoltà nell’esprimere pareri negativi su un servizio, in particolare se hanno speso molto.

Una cattiva recensione non significa che il servizio non sia valido, ma è sempre meglio scoprire cosa si dice di un coach prima di spendere i propri soldi.

 

5 – Flessibilità nell’approccio

Non tutti condividono le stesse sfide e le stesse opportunità di crescita, e i problemi individuali necessitano di soluzioni individuali. Eppure molti coach offrono programmi fissi, offrendo soluzioni per problemi che non abbiamo. Questo va bene se cerchiamo di sviluppare una particolare capacità, ma molto spesso non funziona per diversi motivi. Se un coach ha un’unica soluzione o programma, allora non avrà l’esperienza di cui hai bisogno per raggiungere il tuo pieno potenziale. Un buon coach prova innanzitutto a capire cosa ti serve, e solo dopo ti presenta la sua idea di soluzione.

Conclusioni

Un buon coach può accelerare il tuo sviluppo personale e aiutarti a raggiungere il tuo pieno potenziale. Ma devi assicurarti che sia credibile, che abbia l’esperienza necessaria, che ti prometta obiettivi realistici e che abbia delle buone referenze.

Devi anche assicurarti che sia in grado di raggiungere una buona intesa che vi permetterà di avere un buon rapporto, e che sia flessibile nell’approccio.

Se un coach non ha queste qualità fondamentali, meglio cercare altrove. Altrimenti i risultati potrebbero essere deludenti.

 

Abbiamo selezionato per te i migliori esperti di coaching, business, startup e crescita professionale. Scopri fra i nostri coach il più adatto alle tue esigenze!

Archiviato in: Sviluppo Personale Etichettato con:avere successo

Loredana Amodeo

Tra sale e sole, da Palermo, scrivo, sperimento, disegno e fotografo cose. Non so se sono più consulente SEO o copywriter, ma di certo mi trovo a mio agio davanti al content marketing tanto quanto allo storytelling e... all'algoritmo di Google! Mi affascina anche l'ADV e il mondo social.
Credo nel karma e al fatto che ad essere felici lo si debba imparare.

Barra laterale primaria

Digitalizza il tuo business

business in cloud

Vuoi digitalizzare il tuo business ma non sai da dove partire? Non preoccuparti non servono agenzie, grandi investimenti e competenze tecniche. Puoi farlo in completa autonomia e a costo zero. Lancia ora il tuo business online!

SCOPRI DI PIÙ

Trova il lavoro ideale

Segui il percorso suggerito:

1. Scopri la tua vocazione professionale

2. Individua le tue potenzialità

skill-game-2

3. SEGUI CAREER REVOLUTION, IL METODO PIU' EFFICACE PER TROVARE LAVORO

career-revolution

4. Sviluppa le tue competenze digitali

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Approfondisci le vocazioni con l’ebook!

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced