• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer

SOCIAL ACADEMY

Realizza quello che ami fare

Navigazione primaria

  • Business
  • Comunicazione e Marketing
    • Digital Marketing
      • Facebook
      • Instagram marketing
      • Content Marketing
      • SEO
      • Analytics
      • Adwords
      • e-Commerce
    • Comunicazione
    • Marketing e Vendite
  • Creatività
    • Arte
    • Fashion
    • Design
  • Formazione
    • Carriera e lavoro
    • Sviluppo Personale
    • Percorsi di carriera
  • Tecnologia
    • Programmazione
  • Lifestyle
    • Cucina e Ristorazione
    • Sport e Tempo Libero
  • Corsi

10 app per dare una svolta alle tue stories di Instagram

28 Novembre 2017 da Giulia Satta

Instagram sta conquistando il mondo. Al momento è senza dubbio il social più utilizzato da brand e influencer.

Inizialmente il focus era tutto incentrato sullo scatto perfetto, fino a diventare talmente perfetto da apparire quasi stucchevole, sicuramente poco autentico.

Ecco perché le stories di Instagram sono sempre più popolari: perché parlano di noi e di quello che viviamo davvero in quelle 24 ore. Senza filtri: scatti e video veloci, brevi e spontanei.

Capita anche a voi su Instagram di rimanere sempre più attratti dalle stories piuttosto che dalle foto?

Il motivo è semplice: siamo tutti istintivamente spinti a sbirciare le vite degli altri, a chiederci se Fedez sta portando di nuovo Matilda a fare pipì, in quale posto del mondo si trova Chiara Ferragni o quant’è diventata grande la sua cabina armadio…

Il successo delle stories su Instagram

C’è un Ma. Visto che adesso gli occhi sono tutti puntati sulle Instagram stories, gli influencer più navigati non si accontentano più di inserire foto e video a tutto schermo: desiderano stupire con effetti speciali cercando, nei limiti, di mantenere freschezza e spontaneità.

app-instagram-stories-4
Ecco esempi di stories di Instagram creative e gradevoli (niente viene lasciato al caso). Per fare i tondi dovete usare su uno schermo pieno la gomma: mettendo la penna che cancella alla misura massima, appena si clicca ti usciranno cerchi perfetti

Instagram, ha recentemente divertito tutti quando ha deciso di regalarci la possibilità di fare sondaggi, ma tanti curiosi si chiedono come sia possibile, invece, cambiare font nelle storie, inserire musica ed effetti speciali o combinare foto e video in una stessa schermata.

instagram stories sondaggi
Come si inserisce un sondaggio su Instagram stories

Orbene, sono qui a svelarvi l’intricato mistero. Ecco 10 app che (forse) ancora non conoscete per realizzare stories super cool su Instagram.

Le 10 app per stupire con le storie di Instagram

Pic Collage: si possono fare piccoli miracoli con questa semplice applicazione. Potete scegliere un pattern di sfondo, aggiungere più foto in una stessa schermata e abbellirla con uno o più testi, un’ eventuale spolverata di glitter e adesivi di diverso genere. Salvate il collage creato e poi caricatelo sulle stories di Instagram come se caricaste una semplice foto.

instagram stories app

instagram stories app
Ecco come Accessorize utilizza picollage

Typorama: se volete sfondi su cui scrivere e diffondere quote, citazioni e frasi vostre o scrivere su una vostra foto potendo scegliere tra tantissimi font, ecco come funziona Typorama. In alternativa (specie per le etichette) vi consiglio anche Adobe Spark Post.

app-instagram-stories

app-instagram-stories-2

app-instagram-stories-3

Photogrid: come faccio a mettere in una stessa schermata una foto e un video? Proprio con questa app!

Videorama: avete girato un video silenzioso e volete inserire musica, audio, testi ed effetti? Scaricate videorama e non potrete credere ai vostri occhi!

Retro Film (per Apple), YayCam Retro (per Android): volete che i vostri video abbiano una musica di sottofondo mentre camminate e mostrate il vostro look o, meglio ancora, che abbia degli effetti retrò? Queste app vi stupiranno.

Hype Type animated: scritte animate sulle vostre foto con aggiunta di tutta la musica che volete? C’è da impazzire, ma è una figata!

Kira Kira: volete ottenere lo stesso effetto sparkling utilizzato recentemente da Chiara Ferragni? Il suo segreto è proprio l’app Kira Kira.

app-instagram-storie

Limitless Stories: ti permette di caricare un video lungo (anche più vecchio di 24 ore) e mostrarlo sulle stories senza interruzioni.

NoCrop per instagram Story ti risolve due problemi: quello di accedere a foto più vecchie di 24 ore e quello di non avere più foto ritagliate, ma perfettamente adattate.

app-instagram-stories-influencerQuattro trucchetti se siete allergici alle app

 

  1. Avere uno sfondo colorato sulle Instagram Stories si può: seleziona il colore dalla tavolozza e poi tieni premuto sullo sfondo. Funziona sia il primo pennino che l’ultima icona (cuoricino).
  2. Per rendere più o meno trasparente uno sfondo colorato: devi selezionare l’evidenziatore (il secondo strumento), scegli un colore e tieni premuto sullo sfondo.
  3. Per mostrare parti della foto nascosta sotto lo sfondo applicato, prova a usare la gomma e guarda l’effetto!

instagram-stories-belle

4. Zoom Instagram stories

Per ottenere l’effetto zoom in and out che Fedez realizza nelle sue storie quando pronuncia “Sbadaboom” non serve un app: basta tenere premuto sul tasto della storia in modalità “normale” e contemporaneamente fare un leggero swipe-up su e giù col pollice.

Aggiornamento: Instagram ha rilasciato proprio la funzione superzoom, niente di più facile adesso! Provala, ha anche l’audio incorporato!

 Quando pubblicare le stories su Instagram: qualche dato

Forse vi aiuterà conoscere qualche dato statistico in più:

  • Gli orari migliori della giornata in cui gli utenti si dedicano a guardare le stories senza saltarle sono il primo pomeriggio (12.00 – 19.00) e, la sera fino a tardi (dalle 20.00 – 00.00). Sono gli orari in cui si ha il tempo di svagarsi scrollando tra le storie alla ricerca di qualcosa che ci entusiasmi.
  • È importante essere accattivanti (sia con la grafica, sia con il contenuto) perché si riscontra che il modo in cui si scorrono le storie delle persone è molto veloce e distratto, spesso senza scopo: non sai cosa vuoi trovare, scrolli e basta, anche abbastanza nevroticamente. Ecco perché devi essere stringato e velocissimo e impegnarti per attirare la sua attenzione e fare sì che il dito dell’utente si fermi e blocchi la tua storia perché vuole guardarla meglio (premendo il dito su una storia la blocchi e impedisci che passi alla “slide” successiva, lo sapevi?).

So che adesso c’è davvero da perdersi, ma i creativi saranno contenti di potersi cimentare in piccole opere d’arte, lo so.

Vi serve aiuto ulteriore? Sono qui!

Vorreste capire meglio come mettere a servizio di un brand la combinazione blog+instagram? Il 2 dicembre mi trovi a Roma al DOLAB insieme a Martina Valerio: terremo un seminario intensivo di una giornata per conoscere meglio i segreti del blog e di instagram. Leggi di più e se ti interessa usufruisci del mio codice sconto speciale: ti basterà inserire ILOVEDOLAB2.

Archiviato in: Instagram marketing Etichettato con:Instagram marketing

Giulia Satta

Mi caratterizzano passione, creatività e impegno. Amo sperimentare e prediligo la qualità sulla quantità. Amo la grafica, il profumo della carta e delle tipografie. Per Social Academy mi occupo di selezionare i corsi più adatti ai profili dei nostri iscritti.

Barra laterale primaria

Corso SEO Online

corso seo dolab school

Un corso online per imparare tutto della SEO: dalle ultime novità a come sfruttare gli algoritmi di Google, i metodi di ranking e le tecniche di link popularity.

Footer

AGGIORNAMENTI SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • Twitter
  • YouTube

SOCIAL ACADEMY

Aiutiamo le persone a sviluppare il proprio potenziale, attraverso una selezione dei migliori corsi di formazione, in aula e online, sessioni di career coaching, skill games e opportunità di lavoro direttamente dalle aziende.

ULTIMI ARTICOLI

  • Il Social Learning, che cos’è, come si sviluppa, perché usarlo
  • Da imprenditore a formatore: trasformare le proprie competenze in un prodotto formativo
  • Strumenti per realizzare contenuti digitali efficaci e di successo senza essere un esperto

Nuovi corsi

  • Facebook SuperAdvanced
  • Blog e Instagram al servizio del tuo brand
  • Google Adwords SuperAdvanced
  • Master in digital marketing avanzato
  • SEO SuperAdvanced